News 2025
Attualità

News 2025

Leinfelden-Echterdingen/Winterthur/Wädenswil – Daimler Buses Svizzera ha ricevuto l’incarico da Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG (SZU) per la pianificazione e la realizzazione dell’infrastruttura di ricarica presso il deposito autobus Rütihof a Wädenswil, sul Lago di Zurigo.

Il deposito autobus Rütihof è il più grande deposito SZU per i cosiddetti “Zimmerberg bus”. Entro la fine del 2026, Daimler Buses Svizzera realizzerà diverse stazioni di ricarica all’interno degli edifici esistenti del deposito, per consentire la ricarica sia diurna che notturna, includendo anche la gestione digitale del carico e della ricarica.

Nella fase finale di espansione, è prevista l’integrazione di un totale di 43 punti di ricarica CCS2 all’interno del deposito autobus esistente, con una capacità di ricarica rapida in corrente continua fino a 150 kW per veicolo. L’investimento nel nuovo deposito autobus di Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG, per le attività realizzate da Daimler Buses Svizzera, ammonta a circa 7,3 milioni di franchi svizzeri (circa 7,8 milioni di euro).

Questo è già il quarto deposito per autobus elettrici che Daimler Buses realizza come appaltatore chiavi in mano in Svizzera, integrandolo in strutture edilizie esistenti. Si tratta di progetti di ampia portata, ciascuno con un numero di punti di ricarica compreso tra dieci e ventotto, implementati in diverse località del paese.

Deposito per autobus elettrici per SZU: Daimler Buses Svizzera avvia l’elettrificazione.

Firma del contratto per la pianificazione e l’implementazione dell’infrastruttura di ricarica per autobus elettrici presso il deposito autobus Rütihof a Wädenswil, sul Lago di Zurigo: Da sinistra: Mischa Nugent (Director , Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG), Andrea Felix (Chairwoman of the Board of Director , Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG), Dirk Schmelzer (CEO, Daimler Buses Svizzera), Boris Vajagic (Head of Sales, Daimler Buses Svizzera)

Deposito per autobus elettrici per SZU: Daimler Buses Svizzera avvia l’elettrificazione.

SZU desidera sottolineare in particolare la propria decisione strategica a favore di una soluzione di mobilità sostenibile e orientata al futuro. Scegliendo Daimler Buses Svizzera come appaltatore chiavi in mano, SZU dimostra la propria forza innovativa e la consapevolezza ambientale. Daimler Buses Svizzera assume la responsabilità complessiva del progetto, fornendo tutti i componenti del pacchetto chiavi in mano da un’unica fonte. Il team di progetto include i seguenti partner: Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG, EBP Schweiz AG, AHW Busbetriebe AG, ABB E-mobility AG, WV Baumanagement AG, Impuls Bern AG e Sinos GmbH.

Il servizio fornito da Daimler Buses Svizzera comprende tutte le fasi di costruzione necessarie per l’installazione dell’infrastruttura di ricarica con connettori CCS2 presso il deposito autobus Rütihof. Questo include tutte le attività di pianificazione, architettura, ingegneria strutturale e civile, oltre alle installazioni elettriche, alla realizzazione della struttura metallica per le stazioni di ricarica, alla fornitura dei caricabatterie e all’integrazione dell’intera infrastruttura di ricarica negli edifici esistenti del deposito SZU di Wädenswil, appositamente predisposti.

Il fulcro del progetto è la creazione e l’implementazione del concetto di alimentazione elettrica, che viene realizzato attraverso la costruzione di stazioni di trasformazione con più trasformatori e l’utilizzo della linea di alimentazione esistente a media tensione. Di fondamentale importanza è anche l’installazione del sistema digitale di gestione del carico e della ricarica fornito da Sinos, che consente il precondizionamento e il monitoraggio dell’autonomia residua degli autobus elettrici in servizio, oltre al controllo efficiente del consumo energetico e alla prevenzione di picchi di carico e blackout durante la ricarica. Questo è particolarmente rilevante quando tutti gli autobus devono essere ricaricati quasi contemporaneamente durante la notte, tra l’una e le cinque del mattino – ma è altrettanto importante durante il giorno, quando più autobus elettrici necessitano di una ricarica intermedia nello stesso momento.

SZU ha stipulato un contratto di assistenza e manutenzione con Daimler Buses Svizzera per l’intera infrastruttura di ricarica, che ne garantisce il funzionamento per un periodo di 15 anni e assicura un’elevata disponibilità.

Inoltre, AHW Busbetriebe AG, che opera per conto di SZU, ha commissionato la consegna di 13 autobus elettrici Mercedes-Benz eCitaro, sia da 12 che da 18 metri. Tutti gli autobus elettrici saranno equipaggiati con la nuova generazione di batterie NMC4. Le prese di ricarica CCS2 sui 13 veicoli eCitaro ed eCitaro G sono posizionate lateralmente, sia nella parte anteriore che posteriore, per garantire la massima flessibilità durante la ricarica presso le singole stazioni del deposito Rütihof. Le consegne avverranno in più fasi, dal quarto trimestre del 2026 al primo trimestre del 2027.

Nel sistema di trasporto pubblico di Zurigo, la Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG è responsabile dei servizi di autobus nella regione di Zimmerberg. L’autobus Zimmerberg collega i comuni situati sulla riva sinistra del Lago di Zurigo e nella valle del Sihl. Ogni anno vengono trasportati oltre undici milioni di passeggeri su 25 linee diurne e quattro linee notturne. SZU si è posta l’obiettivo di sostituire l’intera flotta di autobus con veicoli elettrici a batteria entro il 2040, convertendo così tutti i servizi di linea a un funzionamento privo di emissioni di CO₂.

29 Settembre 2025