Prima di un incidente l'autista deve saper reagire con rapidità per poter scongiurare il pericolo. A garantire una maggiore sicurezza di marcia concorrono anche l'autotelaio stabile del eCitaro e uno sterzo preciso. Tutto questo è merito delle sospensioni a ruote indipendenti sull'asse anteriore.

eCitaro
In caso di pericolo
Per la persona più importante a bordo.
Il test del pendolo svedese secondo la norma UNECE R 29.
Nel progettare il eCitaro è stata posta particolare attenzione alla sicurezza dell'autista. La direttiva UNECE R 29 valida per i veicoli industriali, che dal 1975 definisce lo spazio di sopravvivenza dell'autista nel veicolo in caso di collisione frontale, è stata applicata volontariamente come standard per il eCitaro. Attraverso il test del pendolo svedese è stato verificato il rispetto della norma UNECE R 29.
Un ripiano imbottito frontale basato sulla norma UNECE R 29, per la prima volta sugli autobus urbani, nonché l'ossatura ancora più rigida aumentano la sicurezza passiva.
Impianto di segnalazione d'incendio.**
Il eCitaro è equipaggiato di serie con un impianto di segnalazione d'incendio nel vano motore che effettua il monitoraggio costante delle temperature al suo interno. In caso di superamento del valore impostato pari a 160°C la tubazione di rilevazione sotto pressione si rompe e avverte l'autista del potenziale pericolo con un segnale di allarme acustico nonché un messaggio ottico sul display dell'autista con l'informazione "Avvertimento incendio vano motore".
Anche in caso di anomalia della condizione di operatività nonché in caso di un'avvenuta attivazione del sistema, ad esempio durante una fase di arresto incustodita dell'autobus, l'autista viene avvertito con il messaggio "Avaria impianto di segnalazione d'incendio" sul display.
Impianto di estinzione incendio vano motore*.
Al superamento della temperatura di circa 160°C l'autista visualizza sul display un allarme con il messaggio "Incendio vano motore". In tal caso viene inoltre attivato un segnale acustico di avvertimento e viene avviata automaticamente la procedura di estinzione dell'incendio.
In caso d'incendio il cavo di rilevazione sotto pressione (Firetrace) si rompe e sparge tramite i cosiddetti "Nozzles" (ugelli) una soluzione estinguente composta di acqua, prodotto per radiatori e un additivo speciale sull'intero vano motore. Una nebbia di acqua evapora a causa delle alte temperature rimuovendo così l'ossigeno. In tal modo il vano motore viene raffreddato considerevolmente e l'incendio viene estinto immediatamente, evitando inoltre il pericolo di un nuovo sviluppo dell'incendio.
I vantaggi.
- Entità ridotta nel ripristino dell'impianto in seguito all'attivazione
- Una sottile nebbia d'acqua riduce le temperature ed estingue immediatamente l'incendio
- Gli additivi utilizzati creano un sottile strato protettivo contrastando il pericolo di un nuovo sviluppo dell'incendio
- Innocuo per l'uomo, per il motore e per gli allestimenti
- Liquido estinguente ecocompatibile e antigelo fino a -35°C
- Attivazione automatica in caso di temperature eccessive (oltre 160°C o in caso di incendio)
- Il funzionamento del sistema è assicurato in ogni posizione di montaggio
Edizione speciale eCitaro.
Omnibus Rivista - La rivista per i professionisti dell’autobus.
* Equipaggiamento a richiesta (solo in abbinamento al riscaldamento supplementare a combustibile fossile)
** Solo in abbinamento al riscaldamento supplementare a combustibile fossile