A fronte dell’ampio abitacolo, dell’amplissima superficie finestrata e della frequente apertura delle porte, la climatizzazione degli autobus urbani è estremamente dispendiosa da un punto di vista energetico. Poiché la trazione elettrica non produce calore residuo utilizzabile, soprattutto durante il periodo invernale il consumo totale di energia di un autobus a trazione completamente elettrica può quasi raddoppiare. Il rilevante aumento dei consumi di energia influisce chiaramente sull’autonomia. La gestione termica intelligente di eCitaro è stata pensata per ridurre al minimo il consumo di energia e garantire la massima autonomia.
Già durante la ricarica delle batterie al deposito è possibile precondizionare l’abitacolo alla temperatura desiderata. Il raffrescamento del vano passeggeri avviene tramite climatizzatore a soffitto con pompa di calore a risparmio energetico.
Il vano passeggeri di eCitaro viene riscaldato tramite una pompa di calore a CO₂ ottimizzata e ora allacciata al circuito dell’acqua. In questo modo si riduce il consumo energetico dei riscaldatori elettrici a parete con ventola e, in inverno, aumenta l’autonomia. Il Frontbox altrettanto noto, dispone di un doppio scambiatore di calore. Opzionalmente, è possibile utilizzare un riscaldamento supplementare funzionante con combustibile. Particolarmente innovativa è la regolazione della temperatura automatizzata dell’abitacolo, in funzione della temperatura esterna. È possibile selezionare tra una curva caratteristica eco e una comfort. Ciò consente un incremento dell’efficienza fino al 40 %.