L'autonomia dell'eCitaro nel trasporto extraurbano non rappresenta un problema, afferma Ewald Koller, responsabile del settore tecnico in Österreichische Postbus AG, mentre si trova a Gänserndorf, sede di Postbus nella Bassa Austria, dove vengono caricati gli eCitaro. Gänserndorf si trova nella regione del Weinviertel, dove già dal 2022 undici Mercedes‑Benz eCitaro sono in servizio con grande successo su due linee del Verkehrsverbund Ost‑Region (VOR).
Omnibus Rivista
Con l'eCitaro attraverso il Weinviertel.
ÖBB Postbus utilizza con successo l'eCitaro nel trasporto extraurbano.
Con l'eCitaro attraverso il Weinviertel.
L'eCitaro nel trasporto extraurbano.
“Ciò che conta è avere un concetto complessivo ben strutturato”, afferma Koller, riferendosi all’impiego degli autobus elettrici nella regione rurale dell’Austria orientale, dove gli eCitaro operano su due linee. Sulle tratte da Gänserndorf a Mistelbach e da Gänserndorf a Wolkersdorf, gli autobus circolano ogni ora o mezz’ora, collegando tre stazioni ferroviarie regionali. Ogni eCitaro percorre circa 300 chilometri al giorno.
«Il passaggio dagli autobus diesel a quelli elettrici è un grande passo avanti.»
Concetto di ricarica intermedia.
Considerata la percorrenza giornaliera, il Verkehrsverbund e Postbus hanno scelto una strategia di ricarica intermedia. "In circa 30 minuti, gli eCitaro possono essere ricaricati a Gänserndorf con una potenza fino a 300 kW tramite assorbitore di corrente. Per questo motivo, l’autonomia degli eCitaro con batterie NMC2 non è mai stata un tema centrale nella discussione", spiega Koller. Tuttavia, aggiunge con un sorriso: "Accumulatori più grandi significano anche più peso." La decisione di puntare sulla ricarica intermedia a Gänserndorf è stata presa principalmente per ragioni economiche, sottolinea Koller.
«Nel servizio di linea ci si dirigerà verso l'autobus elettrico.»
Una visione di impiego coerente per gli autobus elettrici.
Una visione di impiego coerente deve tenere conto di tutte le esigenze individuali in loco, pertanto sono stati necessari circa due anni di tempo di attivazione prima che gli eCitaro potessero circolare sulle strade della Bassa Austria. Durante i test drive dei nuovi veicoli elettrici di linea, parallelamente è stata creata l'infrastruttura di ricarica necessaria nel deposito e sono stati installati gli alimentatori di corrente per la ricarica intermedia. Durante la notte gli autobus elettrici vengono ricaricati in deposito. «La componente infrastrutturale del concetto è più ampia rispetto a quella dell'autobus diesel», afferma Koller, sottolineando che la realizzazione di tali progetti richiede una stretta collaborazione tra aziende di trasporto, fornitori di energia e costruttori di autobus.
«L'eCitaro è più silenzioso e molto più piacevole da guidare rispetto a un autobus diesel.»
Affidabile in viaggio.
Quando l’infrastruttura è ben sviluppata e il concetto operativo è solido, gli autobus elettrici garantiscono un servizio affidabile, come dimostra l’esperienza nel Weinviertel. Gli eCitaro di Postbus percorrono circa 100.000 chilometri all’anno ciascuno e vengono sottoposti regolarmente a manutenzione e riparazioni secondo le indicazioni del costruttore, grazie al contratto OMNIplus eService ePremium. Tutti gli interventi, compresi quelli sul sistema ad alta tensione e le riparazioni dovute all’usura, vengono effettuati presso il Daimler Buses Service Center di Wiener Neudorf, offrendo un servizio completo e senza complicazioni. Non sorprende, quindi, che lo scetticismo iniziale sia ormai superato e che gli eCitaro siano diventati una presenza riconoscibile nel trasporto pubblico del Weinviertel. "Nel trasporto a corto raggio, l’elettromobilità è destinata a imporsi tra gli autobus", afferma con convinzione Ewald Koller.
La più grande azienda di trasporto dell'Austria.
Österreichische Postbus AG, con sede a Vienna, fa parte del gruppo ÖBB e, con circa 2.500 autobus e 4.000 dipendenti, è il più grande gestore di autobus in Austria. L'impresa opera in tutti i land federali, dove gli autobus collegano quotidianamente oltre 1.600 comuni alla rete di trasporto pubblico. Negli ultimi anni Postbus ha acquisito quasi 600 autobus Mercedes-Benz nel suo parco veicoli.