Comfort per l'autista
Citaro

Comfort per l'autista

La migliore protezione per i passeggeri è pur sempre un autista totalmente concentrato sul traffico. Per questo motivo la postazione di guida deve essere protetta da eventuali distrazioni e i comandi devono essere intuitivi e a portata di mano. Il Citaro rappresenta un modello di riferimento anche in questo ambito.

Qui è tutto dove deve essere. L’autista del Citaro non deve essere distratto da nulla durante il suo lavoro. E noi abbiamo lavorato proprio per questo. Per garantire una migliore visibilità su tutti i lati, la posizione di seduta dell'autista è stata lievemente rialzata, tanto che adesso si ritrova alla stessa altezza d’occhi dei passeggeri. Inoltre, grazie al prolungamento del frontale è stato possibile aumentare lo spazio per le gambe assicurando al tempo stesso una migliore protezione dalle collisioni. Tutto questo consente di mantenere una posizione di seduta ottimale durante le lunghe giornate di lavoro.

Anche la lettura degli strumenti e l’uso degli interruttori sul Citaro risulta ancora più facile, grazie all’ottimizzazione della forma e della disposizione e all’evidenziazione cromatica del tachimetro e del contagiri. Nuovo è anche il volante multifunzione: la navigazione tra i menu adesso si effettua semplicemente tramite i tasti funzione sul volante. Sia le indicazioni di stato che i dati di esercizio sono visualizzati in modo chiaro e ben visibile sul display a colori.

La plancia del Citaro è configurata in modo tale da consentire il montaggio su entrambi i lati di apparecchi supplementari con un peso di 1,5 kg (a sinistra) e 2,5 kg (a destra). Come equipaggiamento a richiesta, in questo caso è possibile richiedere l'installazione di primo impianto di appositi adattatori e passacavi. I dispositivi del Cliente si integrano così nella plancia con maggiore eleganza rispetto al passato. In caso di allestimento bisogna comunque controllare che il campo visivo dell'autista non risulti limitato.

Tutto è protetto al meglio a bordo del nuovo Citaro; e naturalmente anche l'autista. A questo provvede la nuova porta di protezione per l'autista che lo protegge dalle aggressioni improvvise. A seconda delle finalità d'impiego e del grado di protezione desiderato sono disponibili quattro versioni modulari di configurazione della porta.

La porta ora fa battuta sul lato posteriore e si apre su quello anteriore, per consentire all'autista un accesso rapido e diretto dalla porta anteriore alla propria postazione di lavoro e viceversa. La porta di protezione assicura una possibilità di fuga per l'autista, in caso di aggressione.

Grazie alle sospensioni a ruote indipendenti sull’asse anteriore, il Citaro ha stabilito nuovi livelli di comfort nel trasporto di linea. La stabile marcia in rettilineo e l’ottima sterzabilità, abbinata ad un comodo molleggio, concorrono ad un comportamento di marcia tranquillo e confortevole, paragonabile a quello di un autobus da turismo.