Redditività complessiva
Citaro

Redditività complessiva

Sviluppata in modo mirato per l’Europa, testata e collaudata nelle condizioni più difficili dal circolo polare all’Europa meridionale, l’innovativa tecnologia BlueEFFCIENCY Powerviene utilizzata degli autobus urbani Citaro. I potenti ed efficienti motori Euro 6 garantiscono una redditività senza pari. Infatti, malgrado requisiti più stringenti, gli ingegneri sono riusciti a ridurre ulteriormente i consumi di carburante, olio motore e AdBlue®. Nell’ambito di un test di Dekra su Citaro Euro 6 il motore Mercedes-Benz OM 936 h e 220 kW (299 CV) di potenza ha sostituito i modelli precedenti Euro 5 con i motori OM 906 hLA (210 kW/286 CV) e OM 457 hLA (220 kW/299 CV). Risultato: gli sviluppatori hanno ridotto il consumo dell’8,6 %. Al contempo, il consumo ridotto ha un impatto positivo per l’ambiente grazie a emissioni di CO₂-inferiori.

I motori BlueEFFICIENCY Power con BlueTEC 6 convincono non solo per la straordinaria redditività, ma anche per l'eccellente ecocompatibilità. I propulsori garantiscono una drastica riduzione degli ossidi di azoto e del particolato nei gas di scarico. Le sostanze nocive arrivano al limite della tracciabilità. Ricerche indipendenti dimostrano che nella pratica il Citaro rispetta ampiamente i severi valore limite della normativa Euro VI. Un passo avanti straordinario che consente all'autobus di linea di superare ancora una volta tutte le aspettative.

Anche altri componenti, come il sistema di illuminazione, il climatizzatore (a richiesta) o le porte rototraslanti a comando elettrico incidono sul consumo di carburante. A bordo del Citaro inoltre è presente un sistema ottimizzato di gestione della batteria. Tutti i componenti sono perfettamente coordinati da un’elettronica intelligente.

Tutto nel Citaro è concepito per evitare i costosi tempi di fermo. Ben accessibili e con un volume elevato, i filtri sul lato aspirazione del sistema di ventilazione del posto di guida consentono lunghi intervalli di manutenzione. Tutti i principali componenti sono collocati in modo da risultare facilmente accessibili. Questo garantisce lunghi intervalli di manutenzione e tempi di riparazione brevi.