Da decenni Mercedes-Benz è il precursore per sistemi di sicurezza e assistenza alla guida e si prefigge una guida senza incidenti. Si tratta di un obiettivo ambizioso che acquisterà un’importanza ancora maggiore in futuro, poiché la dinamica del traffico nel trasporto pubblico urbano continua ad aumentare: mai come ora è richiesto un così grande impegno al conducente. E questo aspetto vale ancor più nelle città, per proteggere la sicurezza non solo dei passeggeri e del conducente ma anche degli utenti della strada non protetti, quali i pedoni e i ciclisti.
Con eCitaro si aggiungono ulteriori sistemi di protezione. Ad esempio è dotato dell’Acustic Vehicle Alerting System, un generatore di suoni, che a velocità fino a 30 km orari produce un rumore di fondo artificiale, simile a quello di un motore a combustione interna. Il sistema migliora la percezione del silezioso eCitaro completamente elettrico, proteggendo pedoni e ciclisti. A questo si aggiungono due sistemi di assistenza per gli autobus urbani: il Side Guard Assist e il Preventive Brake Assist. Il Sideguard Assist assiste il conducente a riconoscere tempestivamente situazioni critiche nel caso di cambio di direzione. Il secondo sistema è il Preventive Brake Assist. Si tratta del primo assistente alla frenata per autobus urbani di linea e contribuisce in modo decisivo alla sicurezza dei pedoni nel traffico cittadino.
Numerosi altri sistemi di assistenza supportano e facilitano ulteriormente il lavoro del conducente: ad esempio il sistema antibloccaggio (ABS) e il controllo elettronico della stabilità (ESP®). Il primo costruttore di autobus al mondo a montarli è stato Mercedes-Benz. In opzione inoltre è disponibile un sistema di regolazione antirollio e antibeccheggio con ammortizzatori regolati elettronicamente che stabilizza il veicolo automaticamente, riducendo l’inclinazione in curva.