Sicurezza in caso di incidente
Conecto

Sicurezza in caso di incidente

Nel Conecto la sicurezza è un equipaggiamento di serie. Noi abbiamo lavorato continuativamente per rendere la carrozzeria ancora piè stabile e più sicura. L'ossatura protegge poi i passeggeri in caso di collisione laterale.In una situazione di tamponamento, il frontale rinforzato riduce al minimo i danni conseguenti e protegge maggiormente l'autista.

L'esclusivo dispositivo antiflessione ATC (Articulated Turntable Controller), sviluppato da Mercedes-Benz per gli autosnodati, è particolarmente ingegnoso. Questo sistema di snodo girevole ed il relativo comando costituiscono uno degli elementi caratterizzanti del Conecto G: l'ammortizzamento idraulico dello snodo interviene regolando rapidamente e soprattutto in funzione delle effettive esigenze. Il risultato è il seguente: se l'ammortizzazione di base solitamente elevata dello snodo determina una forte tendenza al sottosterzo in curva e una maggiore usura degli pneumatici sull'asse anteriore, lo snodo del veicolo gira quasi del tutto liberamente, mantenendo comunque sempre stabili le condizioni di marcia, e viene ammortizzato solo dall'attrito dei vari elementi.

Dispositivo antiflessione Citaro G / CapaCity L.

Costruire veicoli sicuri è l'obiettivo primario del sistema di sicurezza globale Mercedes-Benz. Questa filosofia racchiude anche tutte le misure che possono contribuire a ridurre al minimo le conseguenze di un incidente. Pertanto, una parte importante del nostro lavoro consiste anche nel fornire informazioni mirate agli operatori di soccorso. Tutto questo perché una conoscenza dettagliata dei nostri veicoli e dei relativi sistemi di sicurezza aiuta i soccorritori ad arrivare più rapidamente ai feriti. E quindi a salvare molte vite.

In caso di pericolo incombente, la corretta reazione dell'autista è tanto importante quanto l'equipaggiamento tecnico di cui è dotato il veicolo. Il programma del Corso di guida sicura OMNIplus rappresenta il vademecum ideale per garantire tutto questo, consentendo tra l'altro un apprendimento pratico del comportamento del veicolo nelle situazioni limite.

Anche la presenza di passeggeri difficili può rappresentare un pericolo. Per questo motivo OMNIplus offre uno speciale corso di training sulla comunicazione che tratta i vari aspetti dei contatti interpersonali e consente di approfondire individualmente le particolarità della prassi professionale.