Sicurezza in caso di incidente
Citaro Ü

Sicurezza in caso di incidente

L'autobus è considerato uno dei mezzi di trasporto più sicuri in assoluto, anche nel traffico urbano ed extraurbano. Tuttavia, naturalmente, è impossibile escludere del tutto il rischio di un incidente.

Per questo Mercedes-Benz si è preoccupata di ridurre al minimo le possibili conseguenze degli incidenti. Ecco perché, ad esempio, il rinforzo delle fiancate del Citaro Ü rappresenta un fattore fondamentale per la sua elevata sicurezza passiva. 

Inoltre il Citaro Ü dispone di pareti divisorie, barre di sostegno e una speciale configurazione dei sedili in grado di assorbire l'energia d'impatto in caso di collisione o cappottamento; tutte queste rappresentano importanti misure di protezione per i passeggeri.

La rigidità della carrozzeria dell'autobus rappresenta un fattore essenziale per l'elevata sicurezza passiva del Tourismo. La sua resistenza può infatti prevenire le conseguenze di un incidente. Negli autobus Mercedes-Benz, l'elevata solidità del corpo è garantita fra l'altro dalla scocca con centinatura ad anello perimetrale ottimizzata sotto l'aspetto del peso. La resistenza della sovrastruttura è definita secondo la normativa UNECE R 66/02 che definisce esattamente lo "spazio di sopravvivenza" che deve essere garantito dalla struttura in caso di incidente.

Costruire veicoli sicuri è l'obiettivo primario del sistema di sicurezza globale Mercedes-Benz. Questa filosofia racchiude anche tutte le misure che possono contribuire a ridurre al minimo le conseguenze di un incidente. Pertanto, una parte importante del nostro lavoro consiste anche nel fornire informazioni mirate agli operatori di soccorso. Tutto questo perché una conoscenza dettagliata dei nostri veicoli e dei relativi sistemi di sicurezza aiuta i soccorritori ad arrivare più rapidamente ai feriti. E quindi a salvare molte vite.

Se nonostante tutte le precauzioni per la sicurezza si verifica un incidente, è importante garantire più rapidamente possibile un pronto soccorso agli eventuali feriti.

Dato che anche l’autista potrebbe rimanere ferito in un incidente e quindi potrebbe non essere sempre in grado di aiutare i suoi passeggeri, la cassetta di pronto soccorso e l'estintore sono collocati in un luogo accessibile a tutti e ben contrassegnato; in particolare, la cassetta del pronto soccorso si trova nella zona di accesso, vicino all'autista. In questo modo, sia l'autista che i passeggeri possono occuparsi tempestivamente di eventuali feriti in caso di incidente.