Leinfelden-Echterdingen (Germania) – Le aziende di trasporto pongono agli autobus a trazione elettrica gli stessi requisiti dei loro omologhi con motore diesel convenzionale. Anche in condizioni atmosferiche difficili, come freddo, ghiaccio e neve, i veicoli devono essere in grado di svolgere il proprio lavoro in modo affidabile. In questo contesto, i recenti collaudi invernali di due Mercedes-Benz eIntouro, prossimi alla produzione in serie, nella città finlandese di Rovaniemi si sono rivelate ancora una volta notevoli prove di resistenza. In condizioni climatiche estreme, come ad esempio su carreggiate innevate e ghiacciate, con venti forti e temperature fino a meno 30 gradi, il team di sviluppo e collaudo ha testato il primo autobus extraurbano elettrico alimentato a batteria della Daimler Buses al fine di ricavare ulteriori interventi di ottimizzazione.

Attualità
News 2025
Il nuovo eIntouro supera il freddo, il ghiaccio e la neve: Daimler Buses testa il suo autobus extraurbano elettrico in Finlandia.
Prima dell'inizio della produzione in serie, tutti i nuovi modelli di autobus di Daimler Buses vengono sottoposti a un'ampia routine di test che comprende, oltre ai controlli di sicurezza e al test di carico, anche prove su strada in condizioni di calore estremo e di freddo estremo.
Autobus extraurbano elettrico a batteria testato nelle condizioni estreme del Circolo Polare Artico.
Già durante il viaggio verso la Finlandia, gli ingegneri hanno esaminato attentamente tutte le funzioni e i sistemi dei due eIntouro nel loro impiego pratico. Ad esempio, tra i compiti del team rientravano la messa a punto del controllo della trazione e del sistema di trazione centrale, nonché la messa a punto del cambio a tre marce integrato nel sistema di trazione centrale e l'ottimizzazione della gestione dei freni, in cui il recupero di energia del motore elettrico svolge un ruolo decisivo.
Allo stesso tempo, l'eIntouro ha potuto dimostrare la sua idoneità alle lunghe percorrenze durante il test invernale: gli ingegneri collaudatori della Daimler Buses hanno guidato l'eIntouro per il tragitto di 3.000 chilometri da Neu-Ulm, in Germania, alla Finlandia e viceversa. Per la ricarica hanno utilizzato esclusivamente l'infrastruttura di ricarica pubblica. La capacità di ricarica rapida delle batterie ha consentito brevi pause di ricarica e una rapida ripresa della marcia.
Focus su gestione dell'energia, capacità di ricarica, catena cinematica elettrica e sistema frenante in presenza di temperature sotto zero.
A Rovaniemi gli esperti hanno prestato particolare attenzione al comportamento delle batterie e della catena cinematica elettrica dell'eIntouro in condizioni atmosferiche avverse. A tale scopo hanno verificato, tra l'altro, il comportamento dell'avviamento a freddo, la capacità di ricarica del sistema ad alto voltaggio a temperature estremamente basse e la protezione dal freddo dei componenti della trazione, del software e delle interfacce. Anche i sistemi di gestione termica e dell'energia sono stati sottoposti a test intensivi. Entrambi garantiscono che sia le batterie e la catena cinematica che il vano passeggeri e il sedile lato guida raggiungano una temperatura ottimale in modo efficiente anche a basse temperature.
Nell'ambito dei test invernali sono state inoltre eseguite numerose prove sul comportamento di marcia e in frenata su superfici con diverse caratteristiche di aderenza. Questi test sono serviti tra l'altro per la messa a punto di tutti i sistemi rilevanti per la sicurezza, come ESP e ASR, nonché dei sistemi di assistenza alla guida.
I risultati dimostrano l'idoneità all'impiego anche in condizioni invernali.
Martin Teigeler, Head of Product Engineering Daimler Buses: "I nostri scrupolosi controlli del comportamento delle batterie e della catena cinematica elettrica a temperature estreme sotto zero e del comportamento di marcia dei veicoli su strade lisce o in presenza di fanghiglia di neve non hanno solo fornito importanti risultati per l'ulteriore ottimizzazione. Hanno anche dimostrato che l'eIntouro a trazione elettrica a batteria è pienamente operativo anche in condizioni invernali."
Mercedes-Benz eIntouro: il primo sistema a doppia alimentazione elettrica di Daimler Buses.
Il Mercedes-Benz eIntouro si basa sul noto autobus a pianale rialzato Intouro a motore diesel, ma dispone di una trasmissione elettrica a batteria. In questo modo, per la prima volta Daimler Buses consente il passaggio all'eMobility anche per le classiche linee extraurbane, i tragitti in scuolabus e i viaggi brevi.
Oltre all'eIntouro da 12,18 metri di lunghezza, sarà disponibile anche l'eIntouro M da 13,09 metri. In questo modo, è possibile offrire una configurazione da 50 a un massimo di 63 posti. Come novità assoluta su un autobus europeo: gli aggiornamenti software nell'eIntouro possono essere installati "over the air" senza sosta in officina.
05 marzo 2025