Il debutto mondiale dell'autobus extraurbano a trazione elettrica Mercedes‑Benz eIntouro nella versione di serie, la nuova generazione di batterie NMC4 nel Mercedes‑Benz eCitaro, numerose novità in materia di elettromobilità, sicurezza e sostenibilità e nuovi servizi del marchio OMNIplus: Daimler Buses presenterà dal 4 al 9 ottobre 2025 (giornata stampa il 3 ottobre) alla fiera Busworld Europe 2025 a Bruxelles la sua forza innovativa e sottolineerà il suo ruolo pionieristico sia nella transizione alla mobilità elettrica che nello sviluppo di un trasporto sicuro e sostenibile con autobus di linea e autobus da turismo in Europa e nel mondo. Allo stand 503 nel padiglione 5, Daimler Buses esporrà in totale otto innovativi autobus Mercedes‑Benz e Setra. Altri tre veicoli Mercedes‑Benz sono disponibili all'esterno, due dei quali sono pronti per i test drive.

Attualità
News 2025
Daimler Buses al Busworld Europe 2025.
Leinfelden‑Echterdingen / Bruxelles – Luglio 2025
- Mercedes‑Benz: debutto mondiale dell'eIntouro, nuova generazione di batterie NMC4 per l'eCitaro
- Ulteriore crescita con i servizi elettronici
- OMNIplus Charge: servizi per infrastrutture di ricarica con un nuovo marchio
- OMNIplus: aggiornamenti over-the-air, geofencing in funzione della velocità e altri servizi digitali
Mercedes-Benz eIntouro: mobilità elettrica per linee extraurbane e viaggi escursionistici.
Con il nuovo Mercedes‑Benz eIntouro, Daimler Buses presenta al pubblico per la prima volta un autobus extraurbano di serie completamente elettrico. L'eIntouro presenta le stesse caratteristiche del noto Intouro diesel, ma dispone di una trasmissione elettrica con batterie LFP e motore centrale. Daimler Buses rende così possibile per la prima volta il passaggio alla mobilità elettrica anche per le classiche linee extraurbane, i servizi di scuolabus, navetta ed escursioni e i viaggi brevi. Sono disponibili due lunghezze a scelta: l'eIntouro da 12,18 metri e l'eIntouro M da 13,09 metri. Per la prima volta su un autobus europeo, gli aggiornamenti software dell'eIntouro possono essere installati "over‑the‑air", senza bisogno di recarsi in officina.
Mercedes‑Benz eCitaro con la nuova batteria NMC4.
Un altro traguardo importante nello sviluppo della mobilità elettrica è rappresentato dall'introduzione della quarta e ultima generazione di batterie NMC4. Sarà impiegata a partire dal 2026 nei modelli Mercedes‑Benz eCitaro, eCitaro 18 mt, eCitaro K ed eCitaro fuel cell. Per questa occasione, Daimler Buses esporrà alla fiera Busworld Europe 2025 un eCitaro equipaggiato con batterie NMC4. La nuova generazione di batterie NMC4 combina un'elevata densità energetica che rende possibile un'autonomia maggiore e una durata di vita utile molto lunga. La batteria raggiunge una maggiore durata non solo con una ricarica ottimizzata alla potenza massima di 150 kW, ma anche con ricariche rapide periodiche alla potenza massima di 300 kW.
Novità: servizio di ricondizionamento e sostituzione per le batterie ad alto voltaggio.
Daimler Buses introduce nuovi servizi per prolungare la durata di utilizzo degli autobus a trazione elettrica. L'impresa offre da subito il servizio di ricondizionamento delle batterie degli autobus elettrici. Inoltre, il produttore amplierà l'offerta del 2026 offrendo la sostituzione della batteria con quella di ultima generazione, caratterizzata da una maggiore autonomia. In questo modo, Daimler Buses intende garantire una durata di utilizzo dei propri veicoli elettrificati quanto più lunga possibile, come per gli autobus diesel. Entrambe le offerte fanno parte di una campagna di e-service che tiene conto dell'intero ciclo di vita e della redditività degli autobus elettrici e delle batterie. In una prima fase Daimler Buses offrirà i nuovi servizi per l'autobus urbano a trazione elettrica Mercedes-Benz eCitaro.
OMNIplus Charge: nuovo marchio per i servizi legati alle infrastrutture di ricarica.
A partire dall’autunno, Daimler Buses Solutions GmbH offrirà i propri servizi sotto il nuovo marchio OMNIplus Charge, integrandosi nel consolidato brand OMNIplus, che, oltre ai servizi tradizionali con OMNIplus On, include già una gamma completa di soluzioni digitali. Daimler Buses fornisce consulenza alle aziende di trasporto e le accompagna attivamente nella loro transizione verso la mobilità elettrica, offrendo competenze specialistiche nella consulenza, nella progettazione e nella realizzazione di infrastrutture elettriche e a idrogeno.
In collaborazione con gli esperti di Daimler Buses Solutions GmbH e di altri partner, Daimler Buses fornisce su richiesta l'intero ecosistema di eMobility chiavi in mano: dall'analisi di fattibilità all'autobus elettrico configurato su misura, fino all'infrastruttura completa per la mobilità elettrica, compresi i lavori di costruzione, gli impianti elettrici, i caricabatteria, i sistemi di accumulo delle batterie, il sistema di gestione della ricarica e altri servizi digitali. L'impresa ha già realizzato o avviato numerosi progetti per clienti in Germania e in Europa.
OMNIplus On: aggiornamenti over‑the‑air, geofencing in funzione della velocità e altri nuovi servizi digitali.
OMNIplus non offre soltanto la più ampia rete di assistenza per autobus e pullman in Europa, ma sta anche ampliando costantemente la sua rete europea di centri specializzati per autobus elettrici. Per quanto riguarda i servizi digitali, OMNIplus amplia l'offerta con soluzioni aggiuntive disponibili non solo per i veicoli elettrici. Ad esempio, a partire da quest’anno, tutti i nuovi veicoli consegnati da Daimler Buses potranno essere dotati, come opzione, di un Pacchetto di Servizi Digitali, con tre anni di utilizzo gratuito per i veicoli diesel e sei anni per gli autobus elettrici.
Un nuovo servizio di OMNIplus On, che sarà disponibile per la prima volta nel nuovo eIntouro, è costituito dagli aggiornamenti di sistema e software over‑the‑air, ovvero senza necessità di recarsi in officina, con trasferimento del software tramite rete mobile e installazione in un momento prestabilito.
Una novità è anche il servizio OMNIplus ON monitor Servizi di localizzazione plus per il geofencing in funzione della velocità. In questo modo è possibile impostare zone a velocità massima ridotta. Quando un autobus della flotta entra in una zona di questo tipo, il limitatore di velocità del veicolo si attiva automaticamente, impedendo così di superare la velocità massima impostata.
Una specialità per gli autobus elettrici è rappresentata dal monitoraggio della batteria OMNIplus ON Battery Monitoring, con il quale i gestori di flotte ricevono informazioni sullo stato della batteria ad alto voltaggio e suggerimenti sul suo utilizzo ottimale. Il servizio gratuito Warranty Status fornisce informazioni sullo stato della garanzia della batteria, aiutando a prevenire eventuali violazioni dei termini.
23 luglio 2025