L'azienda belga Ferry Cars ha messo in servizio cinque nuovi autobus urbani a pianale ribassato Mercedes-Benz eCitaro. Il gestore, con sede nella città di Eeklo, situata a nord della provincia belga delle Fiandre orientali nella regione di Meetjesland, tra Gand e Bruges, e quindi vicino al confine con i Paesi Bassi, utilizza gli autobus elettrici da 12 metri, privi di emissioni e dal funzionamento silenzioso, nel trasporto regionale delle maggiori società belghe di trasporto pubblico, De Lijn e TEC (Transport en Commun).

Attualità
Notizie 2023
Introduzione dell'elettromobilità nel trasporto regionale belga: Ferry Cars utilizza cinque Mercedes-Benz eCitaro.
Ferry Cars è la prima azienda belga a testare nella pratica la funzione del trasporto regionale elettrico. «La nostra fruttuosa collaborazione con Daimler Buses va avanti da oltre 20 anni; questo ci ha dato fiducia necessaria per essere la prima azienda belga a ordinare l'eCitaro», spiega Pieter Lanssens, CEO di Ferry Cars.
Leinfelden-Echterdingen / Eeklo (Belgio), ottobre 2023
- Il gruppo Ferry Cars è la prima azienda belga a testare nella pratica la funzione del trasporto regionale elettrico
- Progetto pilota per la realizzazione degli obiettivi ambientali del governo fiammingo
- Cinque autobus urbani Mercedes-Benz eCitaro completamente elettrici con batterie NMC3 di ultima generazione sono silenziosi e riducono le emissioni di CO2
- Sideguard Assist, Preventive Brake Assist e telecamera per la retromarcia assistita aumentano la sicurezza per il conducente e i passeggeri
Il collaudo pratico dell'eCitaro nel trasporto regionale supporta gli obiettivi ambientali.
Il governo fiammingo mira a ridurre le emissioni di CO2 del 35% entro il 2030. A questo scopo la mobilità deve dare un contributo sostanziale. Per Ferry Cars l'acquisto dei cinque eCitaro è un progetto pilota volto a testare in che modo il trasporto regionale elettrico possa essere messo in pratica in modo ottimale. Con questo approccio proattivo, l'impresa si aspetta di essere in grado di raggiungere pienamente gli obiettivi ambientali del governo per il trasporto pubblico di persone prima dell'introduzione di normative obbligatorie nel 2025.
Pacchetto completo di sostenibilità e sicurezza nel trasporto regionale.
Gli autobus eCitaro di Ferry Cars dispongono dell'ultima generazione di batterie NMC3 con una chimica delle celle migliorata. L'equipaggiamento con le batterie ad alte prestazioni a struttura modulare e la loro enorme potenza consentono un'autonomia elevata.
Le batterie vengono ricaricate tramite cavo di ricarica dopo ogni viaggio o tra un viaggio e l'altro presso una delle otto stazioni di ricarica di Ferry Cars. «In questo modo acquisiamo esperienze approfondite sui fattori decisivi per la realizzazione di una trazione elettrica redditizia anche nel traffico regionale, e queste conoscenze determineranno sicuramente il futuro ampliamento della nostra flotta esistente», sottolinea Pieter Lanssens. Bart De Koster, Chief Operating Officer, aggiunge: «Attualmente raggiungiamo un'autonomia interessante di 320 chilometri per autobus. Ciononostante, stiamo già lavorando allo sviluppo di un sistema di ricarica controllato che in futuro sarà indispensabile per l'ampliamento della rete con altri autobus elettrici."
Tuttavia, oltre agli aspetti di sostenibilità, anche le misure per aumentare la sicurezza per conducenti, passeggeri e altri utenti della strada, giocano un ruolo importante nella scelta dell'eCitaro da parte di Ferry Cars. I cinque nuovi autobus elettrici sono pertanto equipaggiati con i sistemi di assistenza alla guida Sideguard Assist e Preventive Brake Assist e con una telecamera per la retromarcia assistita.
Informazioni su Ferry Cars.
Le radici di Ferry Cars risalgono agli anni '20. Oggi le aziende del gruppo Ferry Cars operano principalmente nelle Fiandre orientali e occidentali, nella provincia dell'Hennegau e nel Brabante Vallone. La flotta di autobus comprende circa 150 veicoli, di cui circa la metà porta la stella Mercedes. Oltre agli autobus delle gamme Mercedes-Benz Conecto, Citaro LE e Citaro G, l'azienda ha già compiuto i primi passi verso la sostenibilità a partire dal 2019 con l'acquisto di autobus snodati Citaro hybrid. Finora nel parco veicoli sono stati integrati complessivamente 14 autosnodati ibridi. Con la messa in servizio dei cinque nuovi eCitaro, Ferry Cars prosegue coerentemente con le misure volte a ridurre il proprio impatto ambientale.
9 ottobre 2023