Nell'ambito di una gara d'appalto europea indetta da SWU Verkehr GmbH (in breve: SWU), Daimler Buses si è aggiudicata la fornitura di 37 autobus elettrici a batteria Mercedes‑Benz eCitaro ed eCitaro snodato. Il contratto è stato firmato il 18 luglio 2025 presso la Rathausplatz di Ulm da Klaus Eder, amministratore delegato di Stadtwerke Ulm / Neu‑Ulm GmbH, Ralf Gummersbach, amministratore delegato di SWU Verkehr, e Till Oberwörder, CEO di Daimler Buses. Il contratto include inoltre la possibilità di acquistare altri nove autobus elettrici eCitaro. L'investimento complessivo di SWU per tutti e 46 gli autobus elettrici ammonta a 34,6 milioni di euro.

Attualità
News 2025
37 eCitaro per il trasporto pubblico: rapido sviluppo della mobilità elettrica.
La consegna dei 37 veicoli elettrici a batteria avverrà progressivamente fino alla fine del 2026, mentre i nove veicoli opzionali sono previsti a partire dal 2027. I nuovi autobus elettrici sostituiranno gradualmente i veicoli diesel esistenti nella flotta di autobus SWU e saranno impiegati nel trasporto pubblico locale delle città gemellate di Ulm e Neu‑Ulm sul Danubio. Qui sono già in servizio 14 autosnodati del tipo eCitaro snodato, acquistati da SWU negli anni 2024 e 2025, che contribuiscono in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO₂ nel traffico urbano e al miglioramento della qualità dell'aria a Ulm e Neu‑Ulm.
Leinfelden‑Echterdingen / Ulm / Neu‑Ulm – Luglio 2025
- SWU Verkehr GmbH e Daimler Buses stipulano un contratto per la fornitura di 37 Mercedes‑Benz eCitaro ed eCitaro snodato
- Opzione per altri nove autobus eCitaro singoli e snodati
- Contratto firmato il 18 luglio 2025
- Investimento totale di 34,6 milioni di euro
- 14 Mercedes‑Benz eCitaro G fanno già parte della flotta di autobus della SWU
"L'elettromobilità nel trasporto pubblico è una componente essenziale per rendere le città più vivibili. Siamo molto lieti di poter affiancare la SWU in questo progetto all'avanguardia con il nostro know-how, la nostra tecnologia innovativa e un team qualificato direttamente sul posto a Neu‑Ulm", ha dichiarato Till Oberwörder, CEO di Daimler Buses.
"Siamo lieti di avere al nostro fianco Daimler Buses, un partner affidabile che ha già dimostrato più volte la sua esperienza", sottolinea Ralf Gummersbach, responsabile dei trasporti di SWU. "Siamo particolarmente felici che si tratti di un produttore tedesco con sede proprio qui a Neu‑Ulm. In questo modo, una parte considerevole del valore aggiunto rimane nel Paese, rafforzando l'economia locale e apportando ulteriori vantaggi in termini di servizi e manutenzione".
Il massimo della tecnologia: i nuovi autobus elettrici a batteria di SWU per la città.
I 37 nuovi autobus elettrici sono suddivisi in 15 autobus rigidi eCitaro a tre porte lunghi 12,14 metri e 22 autosnodati eCitaro 18 metri a quattro porte lunghi 18,3 metri. Offrono un'elevata capacità di trasporto: fino a 65 passeggeri sugli autobus rigidi e fino a 146 persone negli autosnodati. Nei nuovi autobus elettrici viene implementato anche un miglioramento dell'accessibilità: le aree dedicate, ampliabili per usi speciali, offrono spazio sufficiente per sedie a rotelle, passeggini o deambulatori. La climatizzazione è affidata a un moderno impianto a CO2 con una sofisticata tecnologia di gestione termica.
I nuovi autobus elettrici di SWU sono equipaggiati con la quarta e ultima generazione di batterie al litio-nichel-manganese-cobalto (NMC4). Con 111 kWh di energia per pacco batteria, le batterie NMC‑4 combinano un'elevata densità di potenza e dunque un'autonomia notevolmente maggiore, anche in caso di ricariche rapide frequenti con una potenza fino a 300 kW.
Anche le opzioni di ricarica delle batterie sono flessibili: gli autobus rigidi e gli autosnodati possono essere ricaricati non solo tramite prese elettriche situate sui lati sinistro e destro sopra l'asse anteriore nel deposito, ma anche durante il tragitto presso fermate appositamente progettate, grazie ad un pantografo installato sul tetto dell'autobus. Questa cosiddetta tecnica di Opportunity Charging è necessaria per garantire l'operatività delle linee di autobus di Ulm e Neu‑Ulm in tutte le condizioni ed evitare l'impiego di veicoli aggiuntivi. Un sistema speciale di telecamere montato sul tetto aiuta l’autista ad allinearsi con precisione massima alla stazione di ricarica mediante pantografo.
Gli innovativi sistemi di assistenza alla guida aumentano la sicurezza.
I più recenti sistemi di assistenza alla guida di Daimler Buses garantiscono la sicurezza dei passeggeri e degli altri utenti della strada. L'assistente alla svolta Sideguard Assist 2, che avvisa in caso di pericolo di collisione con pedoni e ciclisti, Frontguard Assist, che avverte della presenza di ostacoli o persone direttamente davanti al veicolo, e il sistema di assistenza alla frenata di emergenza attivo Preventive Brake Assist 2 proteggono gli utenti della strada più vulnerabili e prevengono gli incidenti. A questi si aggiunge l'innovativo sistema Traffic Sign Assist. Grazie al GPS e al supporto delle telecamere, questo sistema confronta continuamente la velocità del veicolo con le norme di circolazione vigenti e fornisce un feedback visivo e acustico in caso di superamento della velocità consentita.
Una flotta di autobus interconnessa digitalmente a Ulm e Neu‑Ulm.
Daimler Buses ha dotato i nuovi autobus elettrici di SWU del Digital Services Package di OMNIplus. L'utilizzo dei servizi digitali e dei sistemi di diagnosi del veicolo basati sulla telemetria è stato concordato contrattualmente con SWU Verkehr GmbH per una durata di dodici anni.
OMNIplus ON Uptime Pro, ad esempio, è uno dei servizi che contribuiscono in modo sostanziale al miglioramento della disponibilità e all'ottimizzazione dei costi TCO. Questa soluzione digitale monitora costantemente tutti i sistemi rilevanti del veicolo e fornisce importanti informazioni diagnostiche in tempo reale sia alla gestione della flotta che all'officina. Un componente importante, in particolare per gli autobus elettrici, è anche il Battery Monitoring, che monitora lo stato della batteria e fornisce suggerimenti operativi per prolungarne la durata e rispettare le condizioni di garanzia per le batterie ad alto voltaggio. Con il Digital Services Package è possibile, ad esempio, riconoscere tempestivamente la necessità di riparazioni o manutenzioni ed evitare danni maggiori o danni indiretti. SWU utilizza inoltre gli OMNIplus ON Data Packages per integrare i dati dei veicoli e i dati di diagnosi provenienti dagli eCitaro nei sistemi di gestione delle flotte e delle officine già esistenti di altri fornitori, creando così procedure e processi operativi coerenti. A tal fine, SWU ha elaborato una pianificazione dettagliata per garantire l'efficienza e la digitalizzazione nel suo flusso operativo.
Informazioni su SWU Verkehr GmbH.
SWU Verkehr, fondata l'11 maggio 1999, trasporta ogni anno oltre 41 milioni di passeggeri nel trasporto pubblico locale. Con i nuovi autobus elettrici eCitaro, a partire dal 2027 la quota di autobus elettrici a batteria nel parco veicoli di SWU Verkehr passerà ad oltre la metà della flotta di autobus.
21 luglio 2025