Notizie 2023
Attualità

Notizie 2023

Leinfelden-Echterdingen / L'Aia - Entro il 2024 Daimler Buses consegnerà alla città de L'Aia, insieme all'infrastruttura di mobilità elettrica necessaria per il funzionamento, almeno 95 autobus rigidi e autosnodati Mercedes-Benz eCitaro e eCitaro G. L'Aia non è solo la terza città dei Paesi Bassi, ma è anche la sede del Parlamento e del Governo del Regno dei Paesi Bassi e la capitale della provincia dell'Olanda meridionale.

Gli autobus elettrici Mercedes-Benz a pianale ribassato, lunghi 12 e 18 metri e dotati della più moderna tecnologia a batteria NMC 3, saranno consegnati all'azienda di trasporti HTM, che gestisce tram, metropolitane leggere e autobus nella regione L'Aia. Con i nuovi eCitaro, HTM sostituisce l'attuale flotta di autobus alimentati a CNG e, in Olanda, è il primo operatore del trasporto pubblico locale a convertire l'intero parco veicoli in autobus elettrici a zero emissioni locali e ad impatto CO2 neutro. Passando all'elettrificazione, HTM sottolinea il suo impegno ecologico per il trasporto pubblico locale nella regione L'Aia.

Tuttavia, gli autobus di linea completamente elettrici possono raggiungere la loro piena efficienza solo se integrati in un sistema complessivo ben progettato e coordinato dalla A alla Z. Oltre a fornire i veicoli eCitaro a trazione completamente elettrica, Daimler Buses si occupa anche di pianificare e installare l'intera infrastruttura per la mobilità elettrica, compresi gli alimentatori di corrente e la gestione della ricarica. La soluzione di mobilità elettrica completa per HTM include anche le attività di ingegneria civile necessarie per il deposito HTM del L'Aia.

In Europa, a partire dal 2030, verranno impiegati solo veicoli a emissioni zero, ma nei Paesi Bassi tale disposizione si applicherà già a partire dal 2025. Il Regno diventa così un precursore della transizione energetica. Per questo motivo Daimler Buses è molto orgogliosa di aver vinto la gara d'appalto e di aver stipulato il contratto con HTM.

Joost van der Bijl, CEO di Daimler Buses Paesi Bassi: «Siamo molto lieti che HTM ci abbia dato la sua fiducia. Il fatto che HTM ci abbia scelto dopo un'ampia gara d'appalto ci conferma che siamo sulla strada giusta con la nostra soluzione per l'eMobility. Siamo impazienti di iniziare la nostra collaborazione a lungo termine con HTM affinché L'Aia diventi verde».

Gli autobus elettrici Mercedes-Benz eCitaro ed eCitaro G sono dotati di batterie NMC 3 di ultima generazione con celle al litio-nichel-manganese-cobalto-ossido. Gli autobus elettrici a pianale ribassato Mercedes-Benz vengono ricaricati da HTM tramite pantografi.

Tutti gli autobus eCitaro destinati all'impiego nel parco veicoli HTM sono dotati di numerosi sistemi di assistenza per la sicurezza. Tra questi figurano, ad esempio, il sistema di assistenza alla svolta Sideguard Assist con riconoscimento dei pedoni e il Preventive Brake Assist, il sistema di assistenza alla frenata attivo per gli autobus urbani. In questo modo si crea un ambiente sicuro sia per i passeggeri che per gli altri utenti della strada.

Nell'abitacolo i passeggeri vengono accolti da un ambiente accogliente con pianale in look legno e sedili lussuosamente imbottiti nel design HTM. Per i passeggeri con mobilità ridotta o i passeggeri con passeggini, a bordo degli autobus sono stati allestiti speciali posti per le sedie a rotelle. A garantire un piacevole microclima nell'eCitaro provvede il modernissimo climatizzatore automatico. La particolarità è che il conducente può regolare la temperatura nella sua postazione di lavoro separatamente dalla temperatura nel vano passeggeri tramite un proprio sistema di climatizzazione.

10 luglio 2023