L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte.
Rivista Omnibus

L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte.

HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

Il fornitore di servizi di trasporto HTM dell'Aia persegue obiettivi ambiziosi: entro la fine del 2025, l'intero traffico di autobus sarà a zero emissioni. Un ruolo chiave è svolto dalla stretta collaborazione con Daimler Buses e Daimler Buses Solutions (DBS), che va ben oltre la semplice fornitura di autobus elettrici.

Dal 2016 HTM lavora alla transizione verso un trasporto pubblico locale a zero emissioni. Con la scelta dell'elettromobilità, l'impresa non solo ha gettato le basi per una flotta sostenibile, ma ha anche avviato una collaborazione innovativa con Daimler Buses e Daimler Buses Solutions (DBS). «Fin dall'inizio eravamo consapevoli che il passaggio alla trazione elettrica sarebbe stato molto più di una semplice sostituzione degli autobus diesel», spiega Jaap Bierman, amministratore delegato di HTM. «Volevamo un sistema completamente integrato in cui gli autobus, l'infrastruttura di ricarica e la pianificazione operativa fossero perfettamente coordinati.»

L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte. HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

Daimler Buses Solutions era responsabile della progettazione e della fornitura dell'intera infrastruttura di ricarica con caricabatterie a pantografo.

«La particolarità di Daimler Buses è che non fornisce solo veicoli, ma anche un sistema completo con infrastruttura di ricarica e assistenza a lungo termine, grazie a Daimler Buses Solutions.»

Jaap Bierman, amministratore delegato di HTM
L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte. HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

La stretta collaborazione tra HTM e DBS è stata all'ordine del giorno durante il passaggio all'elettromobilità all'Aia.

La scelta è ricaduta su Daimler Buses e sulla sua affiliata DBS, la cui vasta esperienza va ben oltre la fornitura di autobus elettrici. «DBS si occupa di tutto, dall'installazione delle stazioni di ricarica all'assistenza tecnica, e ci supporta anche fino a dieci anni dopo la consegna. Questo è piuttosto raro nel nostro settore», sottolinea Jaap Bierman.

Nell'ambito della collaborazione, HTM ha ordinato finora 102 autobus eCitaro dotati di potenti batterie con un'autonomia fino a 300 chilometri. La massima flessibilità dei tempi di ricarica è garantita dalla tecnologia a pantografo con correnti di ricarica elevate fino a 300 kW, anche durante brevi pause. «Collaboriamo a stretto contatto con il gestore di rete Stedin, affinché l'infrastruttura di ricarica sia perfettamente collegata alla rete, evitando così picchi di carico.»

Dopo una prima indagine nel 2016, il progetto ha preso forma nel 2019 quando HTM ha deciso di passare completamente all'elettromobilità. Secondo Bierman, la stretta collaborazione tra HTM e DBS è stata di fondamentale importanza: «La collaborazione è intensa. Da parte nostra sono stati coinvolti esperti tecnici e personale operativo, mentre DBS ha fornito un team specializzato in autobus elettrici e alimentatori di corrente. La complessità di un progetto di questo tipo richiede davvero un'ampia gamma di competenze.»

L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte. HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

Deposito elettrificato: il risultato di anni di intensa collaborazione.

L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte. HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

Deposito elettrificato: il risultato di anni di intensa collaborazione.

L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte. HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

Deposito elettrificato: il risultato di anni di intensa collaborazione.

L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte. HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

Deposito elettrificato: il risultato di anni di intensa collaborazione.

L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte. HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

Deposito elettrificato: il risultato di anni di intensa collaborazione.

Oltre alla tecnologia, anche la formazione dei conducenti è molto importante. «Gli autobus elettrici richiedono uno stile di guida diverso», spiega Bierman. «DBS ci ha aiutato a sviluppare le competenze necessarie». Anche le esigenze dei passeggeri sono sempre al centro del progetto: il comfort e l'affidabilità dei nuovi autobus contribuiscono a rendere il trasporto pubblico locale dell'Aia non solo più attraente, ma anche accessibile a tutti.

«Gli autobus elettrici richiedono uno stile di guida diverso. DBS ci ha aiutato a sviluppare le competenze necessarie.»

Jaap Bierman, amministratore delegato di HTM
L'Aia: autobus elettrici e infrastruttura di ricarica da un'unica fonte. HTM e Daimler Buses Solutions collaborano a stretto contatto nella transizione verso l'elettromobilità.

Jaap Biermann, amministratore delegato di HTM, al volante di uno dei nuovi eCitaro per la regione dell'Aia.

Entro la fine del 2025, HTM intende convertire completamente il proprio servizio di trasporto a zero emissioni. I primi autobus elettrici sono già in uso e il resto della flotta verrà gradualmente sostituito. Con il supporto di DBS e una strategia chiara, Bierman guarda al futuro con ottimismo: «Non solo creiamo un trasporto più sostenibile, ma anche un'esperienza migliore per i nostri passeggeri». Jaap Bierman è convinto che sia importante includere fin dall'inizio nella pianificazione l'infrastruttura di ricarica e la gestione di rete. Suggerisce ad altri fornitori di servizi di trasporto di adottare un approccio integrato come quello di HTM e DBS. «Questo rende il passaggio molto più semplice.»