Première internazionale alla Fiera Busworld Europe 2025: dal 4 al 9 ottobre, Daimler Buses ha presentato il primo autobus elettrico interurbano di Mercedes-Benz. Disponibile in due lunghezze e con un’autonomia fino a 500 chilometri, l’eIntouro è ideale per l’impiego come bus navetta, scuolabus, sulle linee extraurbane e per viaggi brevi. Alla fiera, l’eIntouro non è stato solo esposto: i visitatori hanno potuto provarlo direttamente durante i giri di prova.

Rivista Omnibus
Debutto mondiale dell’autobus elettrico per il trasporto interurbano.
Con l'elettrico su strada: il nuovo Mercedes-Benz eIntouro.
Debutto mondiale dell’autobus elettrico per il trasporto interurbano.
Mobilità elettrica semplificata.
L'eIntouro si basa in gran parte sul noto Intouro diesel. Carrozzeria, assi, organi meccanici del telaio, plancia e allestimento interno: Daimler Buses punta consapevolmente su componenti ed equipaggiamenti collaudati. Ciò facilita il passaggio per i conducenti e assicura un'elevata disponibilità di ricambi, e quindi la redditività dell'azienda, grazie all'elevata percentuale di componenti identici in caso di danno.
«I componenti collaudati garantiscono un'elevata disponibilità e redditività nel passaggio all'elettromobilità.»
Tecnologia ad alto voltaggio collaudata.
Le batterie al litio‑ferrofosfato (LFP) si contraddistinguono per la loro lunga durata e sono già utilizzate con successo nel Mercedes‑Benz eActros 600. Il nuovo eIntouro è disponibile con uno o due pacchi batterie, ciascuno con una capacità di 207 kWh. Con l'equipaggiamento completo, il primo autobus extraurbano elettrico Mercedes-Benz può raggiungere un'autonomia fino a 500 chilometri, a seconda del tipo di impiego, della topografia e dello stile di guida. Per una migliore ripartizione del peso, il primo pacco batterie è sistemato sempre dietro l'asse anteriore, mentre la seconda batteria, opzionale, è alloggiata nella coda. Una potenza di ricarica fino a 400 kW (con due pacchi batterie) alle colonnine di ricarica rapida garantisce che l'eIntouro sia completamente carico in 90 minuti e pronto per tutti gli impieghi.
«Per soste di ricarica più brevi e una maggiore flessibilità operativa, le batterie possono essere ricaricate dal 20% all'80% di stato di ricarica (SOC) in meno di un'ora.»
Potenza ed efficienza.
Potente ed estremamente efficiente, la trazione centrale Z CeTrax 2 dual garantisce partenze energiche e un’ampia autonomia senza necessità di ricarica. Con una potenza continua di 320 kW, una potenza di picco di 400 kW e un cambio a tre marce integrato, affronta con disinvoltura ogni situazione: dalla partenza in salita alla modalità sailing a basso consumo su strade extraurbane e autostrade.
Doppio guadagno elettrico.
Con una lunghezza di 12,18 o 13,09 metri e un’autonomia fino a 500 chilometri, l’eIntouro copre in modo ottimale tutti gli ambiti d’impiego di un veicolo multifunzionale, grazie alla sua configurazione versatile. Che si tratti di trasferimenti scolastici, linee extraurbane o viaggi brevi, l’eIntouro offre opzioni di equipaggiamento adatte a ogni esigenza. Oltre a diverse varianti di sedili, è disponibile un accesso centrale a larghezza singola o doppia. Per i viaggi più lunghi, la versione da 13,09 metri può essere dotata di toilette opzionale davanti all’accesso centrale. I più recenti sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza, come il sistema di assistenza alla frenata di emergenza Active Brake Assist 6 (ABA 6) (su richiesta), il Sideguard Assist 2, il Frontguard Assist, il Traffic Sign Assist e l'Attention Assist (AtAs) di serie, la telecamera per la retromarcia assistita e il sistema di telecamere a 360° (su richiesta) garantiscono un plus di sicurezza. Al posto dei tradizionali specchi, per l'eIntouro è disponibile anche la MirrorCam.
Debutto: aggiornamenti Over‑the‑Air
In qualità di primo costruttore di autobus in Europa, Daimler Buses ha presentato al Busworld 2025 ciò che è da tempo consueto per gli smartphone: l’aggiornamento dei sistemi di bordo tramite rete mobile, in modo programmato, rapido e senza necessità di recarsi in officina.. Ciò è reso possibile dal nuovo servizio OMNIplus «Over‑the‑Air Updates», che in futuro sarà disponibile per gli autobus dei marchi Mercedes‑Benz e Setra con la nuova architettura elettronica B2Ece, a partire dall'eIntouro. Oltre agli aggiornamenti di sicurezza, sarà possibile installare facilmente anche aggiornamenti software generali e modifiche alle impostazioni. La gestione degli aggiornamenti avviene tramite il portale OMNIplus ON.