Alla 14a Conferenza sugli autobus elettrici dell'Associazione tedesca delle imprese di trasporto (VDV) del 27/28 marzo a Berlino, il costruttore di autobus Daimler Buses presenta soluzioni complete e sostenibili per l'elettromobilità di oggi e di domani. L'evento è considerato un appuntamento importante per il settore, in cui ogni anno esperti di aziende di trasporto da tutta la Germania forniscono e si scambiano informazioni sugli ultimi sviluppi e sulle più recenti soluzioni di elettromobilità.

Attualità
Notizie 2023
La Daimler Buses presenta l'eCitaro e i servizi digitali alla 14a Conferenza sugli autobus elettrici VDV a Berlino.
In occasione della fiera e dell'associato convegno specialistico, evento denominato in breve «Elekbu», Daimler Buses presenterà anche quest'anno il Mercedes-Benz eCitaro, l'autobus elettrico più venduto in Germania. Presso lo stand della Convention Hall II dell'Estrel Hotel di Berlino, i visitatori specializzati potranno inoltre informarsi sui vantaggi dell'ultima generazione di batterie NMC 3 per l'eCitaro e sull'offerta di servizi digitali OMNIplus ON Uptime pro, sviluppata appositamente per le esigenze delle aziende di trasporto con officina propria. Il 27 Marzo alle ore 14:00 Nils Richert, responsabile eMobility e infrastrutture di ricarica di EvoBus, terrà una presentazione sul tema «Soluzioni chiavi in mano nell'elettromobilità».
Leinfelden-Echterdingen / Mannheim / Berlino, febbraio 2023
- eCitaro e relativi servizi di assistenza al centro della presentazione alla conferenza settoriale «Elekbu» dell'Associazione tedesca delle imprese di trasporto (Verband Deutscher Verkerhsunternehmen - VDV)
- La nuova generazione di batterie con una maggiore densità energetica consente una maggiore autonomia con un peso proprio inferiore
- Offerta di servizi digitali OMNIplus ON Uptime pro specifica per le aziende di trasporto con officina propria
Il Mercedes-Benz eCitaro riduce l'impronta di CO2.
Anche quest'anno il fulcro dello stand della Daimler Buses alla conferenza sugli autobus elettrici di Berlino è rappresentato da un Mercedes-Benz eCitaro, il modello di successo tra gli autobus elettrici. Solo lo scorso anno in Germania sono stati immatricolati quasi 300 nuovi eCitaro: circa la metà di tutti gli autobus elettrici di nuova immatricolazione oltre le otto tonnellate. Attualmente nelle aziende di trasporto tedesche vengono impiegati quasi 700 eCitaro, di cui circa un quarto nella versione snodata.
L'autobus a vettura singola e due porte esposto è dotato del Preventive Brake Assist, il primo assistente alla frenata attivo al mondo per autobus urbani di linea, e del Sideguard Assist, l'assistente per il riconoscimento di situazioni critiche durante le svolte. L'assistente alla guida Eco Driver Feedback (EDF) supporta uno stile di guida attento ai consumi con relative indicazioni sul display.
Nuove batterie più potenti per il Mercedes-Benz eCitaro.
Mentre il Mercedes-Benz eCitaro presentato all'«Elekbu» dispone di batterie al nichel-manganese-cobalto (NMC 2) di seconda generazione con una capacità complessiva di 387 kWh, la terza generazione di batterie NMC 3, ancora più potente, è già ai blocchi di partenza. Dalla fine del 2022 è possibile ordinare l'eCitaro con queste nuove batterie ad alte prestazioni. Alcuni clienti tedeschi, tra cui città come Norimberga, Amburgo o Münster, hanno già ordinato circa 200 eCitaro con batteria NMC 3. Presso lo stand della Daimler Buses i visitatori interessati riceveranno informazioni dettagliate sulle caratteristiche e i vantaggi delle nuove batterie agli ioni di litio. Una composizione chimica delle celle migliorata e il pacco batterie ottimizzato comportano un notevole aumento della densità energetica. Ciò si traduce in una capacità massima di 588 kWh nell'autobus a vettura singola eCitaro e addirittura di 686 kWh per l'autobus snodato. In condizioni medie ciò corrisponde a un'autonomia di 280 chilometri per l'autobus a vettura singola e di 220 chilometri per lo snodato per l'intera vita utile della batteria. In condizioni favorevoli, l'autonomia supera inoltre notevolmente i 300 chilometri nel caso dell'autobus a vettura singola. Pertanto l'eCitaro soddisfa la maggior parte delle esigenze di percorrenza quotidiana degli autobus urbani.
Grazie all'elevata capacità energetica, con la nuova generazione di batterie l'eCitaro è perfetto anche per le lunghe percorrenze e per una successiva ricarica alla presa di corrente nel deposito. È possibile una potenza di ricarica fino a 150 kW. Oltre all'elevata densità energetica, le batterie di nuova generazione possono anche vantare una lunga vita utile. Il produttore Akasol parte da 4000 cicli di ricarica, a seconda, tra l'altro, della profondità di scarica e del profilo di utilizzo. In caso di utilizzo quotidiano e ricarica in deposito, ciò corrisponderebbe a una vita utile fino a dieci anni.
OMNIplus ON Uptime pro: maggiore operatività del veicolo per le flotte di autobus.
Alla conferenza sugli autobus elettrici di Berlino, oltre all'hardware per gli autobus, Daimler Buses presenta i servizi digitali di OMNIplus. Il servizio OMNIplus ON Uptime pro si rivolge in modo mirato alle aziende di trasporto con officina propria. Questa soluzione digitale fornisce importanti informazioni diagnostiche in tempo reale sia per la gestione della flotta sia per l'officina. OMNIplus ON Uptime pro monitora costantemente tutti i principali sistemi di bordo degli autobus Mercedes-Benz e Setra. Dal 2018 tutti i modelli possono essere integrati in OMNIplus ON Uptime pro.
Il servizio OMNIplus ON Uptime pro amplia i dati e le analisi visualizzabili con dati diagnostici dettagliati per l'officina interna, che si può così preparare in modo ottimale per le attività da effettuare, raggruppare gli interventi di riparazione e manutenzione ottimizzando i tempi di assistenza. Nel portale OMNIplus ON basato sul web l'officina riceve una diagnosi remota completa con tutte le anomalie attive e memorizzate e i dati ambientali, senza dover collegare fisicamente l'autobus all'apparecchio di diagnosi come avveniva fino ad ora. Inoltre, il responsabile della logistica o del servizio di consegna ricevono informazioni in tempo reale su tutti i messaggi presenti sul display del conducente e sui valori critici dello stato del veicolo. In questo modo si evitano malintesi tra il personale conducente e il servizio di trasporto.
Le aziende di trasporto sono sempre informate sullo stato di tutti i veicoli.
La chiara visualizzazione nel portale OMNIplus On dà priorità ai dati analitici dell'intera flotta in base al livello di severità e presenta inoltre suggerimenti operativi concreti. In questo modo, da un lato, in caso di guasti non critici, è possibile evitare una complessa e costosa sostituzione del veicolo durante il funzionamento, dall'altro il sistema può anche prevenire danni indiretti e ridurre l'entità del danno. Inoltre, l'identificazione del guasto tramite interrogazione a distanza alleggerisce il lavoro del personale di officina e riduce i tempi di assistenza, poiché in caso di segnalazione di un guasto la diagnosi non deve più essere eseguita manualmente e non è più necessario spostarsi per raggiungere il veicolo.
Gli esperti di diagnosi degli autobus e gli specialisti del software di Daimler Buses hanno sviluppato OMNIplus ON Uptime pro in stretta collaborazione con grandi aziende di trasporto, come l'Hamburger Hochbahn. Grazie a rigorosi test pratici, Uptime pro viene costantemente ottimizzato. Grazie alle interfacce digitali dei pacchetti dati OMNIplus ON, i dati di Uptime pro possono essere importati e utilizzati in modo ottimale anche nei sistemi dell'azienda di trasporti.
Panoramica dei consumi migliorata in OMNIplus ON monitor.
OMNIplus ON monitor, il servizio digitale per il controllo e l'ottimizzazione dei valori di consumo, offre possibilità potenziate per ottimizzare la redditività e la sostenibilità delle flotte di autobus. Nella versione più recente non solo è possibile registrare e analizzare i valori di consumo di autobus con motore a combustione interna, ma OMNIplus ON monitor è ora in grado anche di valutare con precisione il consumo energetico dell'eCitaro e indicarlo sul portale online. L'analisi tiene conto non solo dell'energia prelevata dalle batterie, ma anche dell'energia recuperata, vale a dire quella recuperata in frenata o in discesa.
Inoltre OMNIplus ha integrato la categoria On monitor con importanti nuove funzioni. In questo modo, per tutti i tipi di trazione, il consumo può essere valutato separatamente in base alla trazione e all'utilizzatore secondario, come il riscaldamento o la climatizzazione. Ciò consente un migliore confronto tra i singoli veicoli e, se necessario, l'adozione di misure adeguate per ridurre il consumo energetico, ad esempio attraverso corsi di formazione mirati per conducenti. Un altro strumento utile in OMNIplus ON monitor è la funzione di giornale di bordo, che consente di associare tutti i dati del veicolo, incluso il consumo, non solo in termini di tempo, ma anche in base al percorso. Queste analisi forniscono una rapida panoramica dello stato della flotta in qualsiasi momento e possono servire anche come base per ulteriori ottimizzazioni, come ad esempio per il futuro tracciamento delle linee o per la pianificazione degli orari.
Gli esperti di OMNIplus presentano alle aziende di trasporto interessate OMNIplus ON Uptime pro, OMNIplus ON monitor e altri servizi digitali presso lo stand di Daimler Buses durante la 14a edizione della Conferenza sugli autobus elettrici di Berlino.
28 febbraio 2023