La lunghezza giusta per ogni esigenza: Oltre all'eCitaro e all'eCitaro G Mercedes-Benz, è disponibile anche una variante corta dell'autobus a pianale ribassato completamente elettrico: il Mercedes-Benz eCitaro K da 10,63 metri. La base comune è costituita dal sistema modulare dell'eCitaro. Questo sistema di componenti e caratteristiche costruttive unificate garantisce il massimo livello di affidabilità, disponibilità e molti altri vantaggi.

Rivista Omnibus
Sistema modulare eCitaro: Quattro campi di applicazione in breve.
Da corto a lungo in un solo pezzo: i vantaggi del principio modulare.
Sistema modulare eCitaro: Quattro campi di applicazione in breve.
L'eCitaro K riprende numerose caratteristiche costruttive e componenti dell'eCitaro e dell'eCitaro G, a vantaggio di clienti, conducenti e passeggeri.
La base per lo sviluppo di tutte e tre le versioni di lunghezza è costituita dal sistema modulare dell'eCitaro. Un principio costruttivo così completo con molte parti e caratteristiche costruttive identiche offre enormi vantaggi, non solo in fase di sviluppo. I clienti ne traggono vantaggio soprattutto perché il sistema modulare garantisce un comando, un comfort di marcia e una sicurezza uniformi in tutta la gamma. Allo stesso tempo, l'elevato numero di componenti identici tra l'eCitaro, l'eCitaro G e l'eCitaro K garantisce che, in caso di danno, i ricambi siano rapidamente disponibili e l'autobus sia di nuovo pronto all'uso.
Campi di applicazione del principio modulare nell'eCitaro:
#1: Carrozzeria.
L'idea del sistema modulare di utilizzare il maggior numero possibile di componenti uniformi in tutte le versioni di lunghezza si rivela più evidente nella carrozzeria. Ad esempio, l'eCitaro K corto presenta esattamente lo stesso sbalzo dell'eCitaro da 12 metri e dell'eCitaro G da 18 metri, sia davanti che dietro. Ciò consente l'impiego di molti componenti identici, dai fari a LED ai finestrini anteriori e laterali fino ai gruppi ottici posteriori, e soprattutto, con il sistema modulare si ottengono spazi costruttivi uniformi per batterie ad alto voltaggio, componenti della trazione e gruppi ausiliari. In questo modo tutti e tre i modelli utilizzano gli stessi pacchi batterie NMC4 da 111 kWh ciascuno. L'eCitaro e l'eCitaro K sono disponibili con quattro o sei pacchi batterie per un massimo complessivo di 666 kWh, l'eCitaro G con quattro o sette pacchi batterie per un massimo complessivo di 777 kWh.
«Il sistema modulare del Citaro ha semplificato e accelerato enormemente lo sviluppo dell'eCitaro K. Fin dall'inizio abbiamo potuto contare su molti gruppi costruttivi collaudati.»
#2: Trasmissione.
Grazie alla struttura modulare, tra l'eCitaro, l'eCitaro G e l'eCitaro K non esistono differenze nella trasmissione. Tutti e tre utilizzano lo stesso asse motore elettrico con due motori elettrici in prossimità delle ruote e una potenza massima di 440 kW. Qui il sistema modulare può fare ancora di più: Nel caso dell'eCitaro G, l'asse elettrico può essere montato senza grandi sforzi tecnici sia nella parte posteriore dell'autosnodato che come asse centrale motore, raddoppiando così la potenza motrice dell'autosnodato.
#3: Postazione di lavoro del conducente.
Proprio come accade ai passeggeri, anche il conducente non ha bisogno di alcun adattamento, se deve cambiare tra eCitaro, eCitaro G o eCitaro K. La plancia e la configurazione dei comandi dell'autobus urbano corrispondono in tutti e tre i modelli all'immagine abituale del Citaro con motore a combustione interna e consentono un rapido cambio di conducente. Tra i noti vantaggi figurano gli ampi vani portaoggetti e le possibilità di stivaggio, la disposizione ergonomica degli elementi di comando, la buona visuale a 360° e la strumentazione ben strutturata con tachimetro, indicazione della disponibilità di potenza e informazioni sul livello di carica delle batterie.
«I clienti traggono il massimo vantaggio dal sistema modulare. Indipendentemente dal Citaro o dall'eCitaro che avete in flotta, molti componenti e ricambi sono identici e quindi rapidamente disponibili in caso di sinistro.»
#4: Sicurezza e sistemi di assistenza alla guida.
Non da ultimo, lo standard di sicurezza rende l'eCitaro un veicolo di grande successo: anche in questo caso la concezione modulare ha un impatto positivo. Infatti tutti e tre i modelli dell'eCitaro presentano lo stesso elevato standard di sicurezza: dalla sicurezza collaudata dei componenti ad alto voltaggio all'esemplare equipaggiamento con sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida che eccedono parzialmente i requisiti del General Safety Regulation (GSR) europeo. La dotazione di serie non comprende solo il sistema di assistenza alla svolta Sideguard Assist 2, che ora monitora anche il lato guida, il Frontguard Assist per la zona antistante l'autobus o il sistema di riconoscimento automatico dei segnali stradali. eCitaro, eCitaro G ed eCitaro K possono essere equipaggiati anche con MirrorCam e con una telecamera a 360 gradi (eCitaro G: 270 gradi) per una maggiore visibilità e sicurezza.