Il funzionamento di base del Citaro hybrid è semplice: il motore elettrico molto robusto a forma discoidale è inserito tra il motore a combustione interna e il cambio automatico. Funge anche da alternatore trasformando l'energia in corrente elettrica quando l'autobus decelera in fase di frenata e di sottrazione del gas. La corrente generata è immagazzinata come energia elettrica. Senza tecnologia ibrida andrebbe persa tutta l'energia acquisita in questa fase di recupero; invece il Citaro hybrid la riutilizza e la conserva: appena il bus viene avviato da fermo, il motore elettrico supporta il motore diesel con una coppia supplementare, la cosiddetta fase boost. In questo modo il motore a combustione interna deve erogare minore potenza allo spunto e quindi consente di risparmiare carburante. Inoltre il motore elettrico supporta il funzionamento al minimo, migliorando il rendimento del motore a combustione interna e contribuendo a ridurre il consumo di carburante, con conseguente riduzione delle emissioni.

Citaro hybrid
Tecnologia ibrida
Utilizzo intelligente dell'energia cinetica.
Una tecnologia che conviene.
Brillante come sempre.
Il motore elettrico non serve ad aumentare la massima potenza. Pertanto la potenza e la coppia del Citaro hybrid restano invariate rispetto alle analoghe versioni con il solo motore a combustione. Il regime del motore a combustione interna non viene ridotto nella fase boost. Solo la massima potenza si riduce impercettibilmente e viene integrata dal motore elettrico.
Motore elettrico.
L'interazione di motore a combustione interna per i carichi standard e di motore elettrico per i carichi di punta garantisce durante la marcia un'elevata efficienza energetica del gruppo propulsore. I componenti sono stati progettati e dimensionati in modo robusto tenendo conto della variazioni di carico. La loro lunga durata utile è paragonabile a quella degli attuali motori a combustione. Il motore elettrico è raffreddato ad acqua, eroga una potenza fino a 14 kW e una coppia fino a 220 Nm.
Assale a basso attrito.*
Un contributo all’elevata economicità del Citaro hybrid viene anche dall’asse ad attrito ridotto ad alto livello di ottimizzazione: da un lato si risparmia sul carburante per la minore resistenza al rotolamento, dall’altra sono meno i lavori di manutenzione e i tempi di fermo consentiti dall’intervallo di manutenzione aumentato a 240.000 km.
Inverter.
Accumulatore di energia.
Grazie alla loro elevata capacità, le innovative supercaps con tecnologia a condensatore immagazzinano energia elettrica da e per il motore elettrico, assicurando il minimo ingombro e la massima sicurezza. Sono dimensionate per la variazione continua e rapida di carico e scarico secondo la ciclicità tipica del trasporto pubblico cittadino e hanno una lunga durata utile.
Intelligent Eco Steering.
Ad aumentare l’efficienza energetica del Citaro hybrid contribuisce anche lo sterzo elettroidraulico di serie intelligent eco steering. Questo opera solo quando necessario e contribuisce così a un ulteriore riduzione del consumo di carburante nel traffico di linea urbano.
* Non per varianti Low Entry.