Notizie 2024
Attualità

Notizie 2024

Daimler Buses ha consegnato 40 nuovi veicoli Mercedes-Benz Capacity L all'autorità dei trasporti Casa Transports SA di Casablanca. L'autorità è responsabile del trasporto pubblico nell'intera area metropolitana di Casablanca, comprese tutte le città e i comuni circostanti. I nuovi autobus di grandi dimensioni sono gestiti dalla società RATP Dev. I nuovi CapaCity L saranno impiegati sulle prime due linee della rete "Bus Rapid Transport" (BRT), inaugurata all'inizio di marzo 2024 nel centro economico del Nord Africa. Gli autobus a grande capacità operano ininterrottamente su corsie riservate. Il Bus Rapid Transit è un moderno sistema di trasporto che offre una mobilità urbana veloce, confortevole ed economica grazie a corsie dedicate e ad operazioni ad alta frequenza. La conclusione del contratto e la consegna degli articolati a grande capacità, lunghi 21 metri, sono di competenza di Auto Nejma, il distributore generale di Daimler Buses in Marocco.

Leinfelden-Echterdingen / Casablanca (Marocco) - Aprile 2024

  • Dall'inizio di marzo 2024 Casa Transports SA utilizza 40 autosnodati Capacity L a Casablanca
  • I nuovi autobus da 21 metri di Mercedes-Benz coprono due nuove linee di trasporto rapido, dette "Bus Rapid Transit" (BRT) nella rete di trasporto pubblico della più grande città del Marocco
  • Il sistema BRT, che utilizza autobus moderni e confortevoli a frequenza di transito elevata, migliora la mobilità nel centro economico marocchino.

In concomitanza con le quattro linee tranviarie già esistenti a Casablanca, gli autobus articolati a grande capacità con quattro porte, in grado di ospitare fino a 177 passeggeri ciascuno, contribuiscono in modo significativo al miglioramento dell'infrastruttura di trasporto della metropoli marocchina. Oltre a potenziare la sua rete di trasporto, Casablanca punta anche ad accelerare significativamente il flusso del traffico e a ridurre le emissioni di CO2. Il nuovo sistema di percorsi BRT ha una lunghezza totale di 24,5 chilometri con 42 fermate. La nuova linea di autobus 1 va da ovest a est, mentre la linea 2 collega i quartieri sud-occidentali con quelli nord-orientali della città. Entrambe le linee BRT sono strettamente interconnesse e collegate con le altre parti dell'infrastruttura della rete di trasporto pubblico di Casablanca.

Le linee BRT a Casablanca, progettate per promuovere la decarbonizzazione, servono un'area di utenza con circa 300.000 residenti. I collegamenti rapidi e regolari degli autobus riducono la frequenza degli orari nei periodi di punta fino a 5,5 minuti.

Il collegamento stretto e diretto tra il BRT e la rete tranviaria contribuisce ad accelerare i flussi di traffico nella città, permettendo connessioni perfettamente coordinate e tempi di trasferimento rapidi. Un sistema ITS (Intelligent Transportation System) completamente integrato e interconnesso garantisce frequenze di orario ottimizzate e, quindi, viaggi connessi senza perdere tempo grazie alla priorità dei segnali di traffico, al monitoraggio video delle sequenze delle rotte e al costante collegamento con il centro di controllo.

Un alto grado di interconnessione e servizi fissi estesi permettono lo stesso elevato livello di qualità del servizio come nella rete tranviaria. Il personale è disponibile a tutte le fermate per rispondere alle domande e assistere i passeggeri. La città e gli operatori attribuiscono grande importanza ai costi di viaggio bassi per incoraggiare i residenti a utilizzare più spesso il trasporto pubblico: i prezzi dei biglietti sono sovvenzionati e costano solo sei Dirham (0,55 Euro) per viaggio.

I moderni, confortevoli ed ecologici maxi-autobus CapaCity L di Mercedes-Benz, in un design uniforme grigio- oro, offrono una grande capacità di trasporto fino a 177 passeggeri per autobus. Quattro porte d'ingresso a grande apertura, 58 sedili e un sistema di climatizzazione ad alte prestazioni assicurano il comfort. L'equipaggiamento permette l'accesso a persone con mobilità ridotta grazie a rampe pieghevoli manuali alle porte 2 e 3, oltre a due aree speciali per passeggini e sedie a rotelle. La trazione è fornita da motori diesel Euro VI ecologici della serie OM 470 abbinati a una trasmissione automatica Voith Diwa.

3 aprile 2024