Notizie 2023
Attualità

Notizie 2023

“La più importante acquisizione di autobus nuovi da decenni a questa parte”. Così la presidente di Kyma Mobilità Giorgia Gira ha definito la consegna di 56 autobus ibridi Mercedes Citaro, celebrata oggi (6 settembre) a Taranto. Un investimento che consente alla città di compiere un passo significativo verso la sostenibilità urbana, il ringiovanimento del parco mezzi pubblici e la valorizzazione del territorio. Il tutto grazie alla collaborazione tra Kyma Mobilità e Daimler Buses Italia.

Il Mercedes-Benz Citaro hybrid garantisce un perfetto mix tra prestazioni di alto livello e riduzione delle emissioni inquinanti. Il consumo di gasolio risulta tagliato dell’8,5 per cento grazie all’impiego di un motore elettrico di ausilio alla trazione. Tradotto: meno inquinamento dell’aria e una migliore qualità dell’ambiente urbano.

Il modulo ibrido leggero, sviluppato in-house, consta innanzitutto di un piccolo motore elettrico che agisce come alternatore durante le fasi di frenata e decelerazione, convertendo l’energia cinetica in elettricità. Quest’ultima viene immagazzinata in condensatori a doppio strato, i supercondensatori o “supercaps”, caratterizzati da una densità di potenza elevata. Il motore elettrico non contribuisce ad aumentare la potenza del veicolo ma è pensato per assistere il motore a combustione durante le fasi in cui la richiesta di potenza elevate.

I veicoli, mossi dal motore diesel a sei cilindri forte di 220 kW di potenza massima abbinato a sistema di segnalazione e spegnimento automatico dei principi di incendio, presentano tre porte, con la centrale dotata di apertura “sliding door” per favorire il deflusso dei passeggeri. Le carrozzelle possono accedere tramite rampa manuale. A caratterizzare l’allestimento dei Citaro hybrid per Kyma Mobilità ecco il sistema di videosorveglianza con 5 telecamere interne, una telecamera esterna “side” lato accesso passeggeri, una telecamera posteriore e 4 telecamere sulle porte, con immagini visibili in tempo reale sul posto guida. I mezzi sono dotati, inoltre, di altre 2 telecamere del sistema VEDR per la ricostruzione dinamica dei sinistri e del “Red button” per segnalazioni di allarme alla centrale operativa di Kyma Mobilità.

L’impianto di geolocalizzazione satellitare è presente su tutti i veicoli per garantire contatto costante con la centrale operativa aziendale. Gli autobus dispongono anche della strumentazione per il nuovo sistema di bigliettazione elettronica, che entrerà in esercizio prossimamente.

Alla presentazione è intervenuta una delegazione Daimler Buses Italia con Michele Maldini, Direttore Commerciale Clienti Pubblici, Gianluca Selvaggi, Key Account Manager, e per l’area tecnica gli ingegneri Vincenzo Izzo e Enrico Pizzi.

In occasione della presentazione ufficiale dei veicoli, il Direttore Commerciale Clienti Pubblici Daimler Buses Italia Michele Maldini ha dichiarato: “Non possiamo che ringraziare Kyma Mobilità per aver aderito ad una offerta commerciale che ha portato il prodotto Mercedes-Benz CompactHybrid e la attenta filosofia di sostenibilità che lo stesso rappresenta a servire la cittadinanza di Taranto. Siamo certi che sia il personale di guida, di esercizio e manutenzione, oltre naturalmente all’utenza che rappresenta il focus primario sul quale è stato progettato, sapranno apprezzare le straordinarie doti di comfort dell’autobus urbano più venduto in Europa. Sottolineiamo in ultimo che la particolare composizione della cinematica di questo veicolo rappresenta ancora oggi un milestone a livello di impatto ambientale tra le classiche vetture endotermiche ed il prossimo futuro ad impatto zero, la scelta effettuata da Kyma Mobilità rappresenta un passaggio responsabile e coerente nella salvaguardia dell’ambiente in cui tutti noi viviamo”.

“In meno di tre anni l’amministrazione Melucci ha rinnovato oltre la metà del parco mezzi di Kyma Mobilità che così, con un’età media inferiore ai 5 anni, diventa uno dei più “giovani” d’Italia, nonché uno dei meno impattanti per l’ambiente, aumentando la disponibilità di mezzi per i servizi di mobilità sostenibile a favore della cittadinanza di Taranto”, sempre Gira.

L’introduzione dei nuovi autobus ibridi Mercedes-Benz Citaro hybrid non solo migliora la mobilità e l’efficienza del trasporto pubblico ma dimostra anche un impegno concreto verso una città più verde e una migliore qualità della vita per i suoi abitanti.

7 settembre 2023