Il 2025 conferma l’impegno nella mobilità e elettrica per il trasporto pubblico locale (TPL) nella città italiana di Asti e, contemporaneamente, celebra una première europea. La società di gestione del TPL Asti Servizi Pubblici S.p.A. (ASP S.p.A), nella regione Piemonte, ha ricevuto i primi autobus Mercedes‑Benz eCitaro K a trazione elettrica a batteria prodotti in serie a partire dall’autunno 2024. I quattro autobus compatti, lunghi appena 10,63 metri, sono stati consegnati insieme ai 12 eCitaro 12 metri come da capitolato. Ad essi si è aggiunto in autunno 2024 la richiesta di un ulteriore eCitaro 12 metri con consegna successiva, portando la fornitura ad un totale pari a 17 mezzi. La premiere Europea per gli eCitaro K avviene il 5 febbraio alla presenza di rappresentanti di Daimler Buses Italia e delle autorità locali, tra cui il sindaco di Asti.

Attualità
Notizie 2025
Première europea: i primi quattro Mercedes‑Benz eCitaro K arrivano ad Asti, nella regione italiana del Piemonte.
Mercedes‑Benz eCitaro K: la mobilità elettrica compatta per ASP Asti.
Con un raggio di sterzata di soli 17,28 metri, i quattro eCitaro K di ASP Asti, compatti e lunghi solo 10,63 metri, sono ideali per le linee del TPL nelle strette vie del centro e dei sobborghi di Asti, oltre che nei comuni circostanti. Grazie a un interasse ridotto di 4398 mm (circa 1,5 metri in meno rispetto all’eCitaro standard), questi autobus garantiscono un'elevata manovrabilità, eccellenti caratteristiche di guida e un’ampia capacità di trasporto.
Ampia autonomia e ricarica notturna.
I 17 autobus elettrici sono dotati di sei pacchetti batteria ciascuno, sfruttando al massimo la più recente generazione di batterie NMC3. Ogni veicolo offre una capacità totale di 588 kWh, garantendo un’autonomia fino a 400 km in condizioni ottimali. La ricarica degli autobus avviene durante la notte tramite prese di ricarica nel deposito di ASP Asti.
Spazio, comfort e sicurezza per i passeggeri.
I nuovi autobus elettrici, nella livrea rosso-bianca tipica di ASP Asti, sono equipaggiati con due porte di accesso ciascuno. Una rampa manuale facilita l’ingresso per passeggeri con mobilità ridotta, anziani e genitori con passeggini. Entrambi i modelli dispongono di un sistema di climatizzazione con pompa di calore ad alta efficienza.
Per garantire la massima sicurezza, gli autobus sono dotati di un sistema di videosorveglianza digitale, filtri d’aria con funzione antivirale e numerosi sistemi di assistenza avanzati, tra cui Brake Assist, Sideguard Assist 2, Frontguard Assist, Traffic Sign Assist e Attention Assist. Gli eCitaro K possono ospitare 26 passeggeri seduti, 54 in piedi e un posto per sedia a rotelle, per un totale di 81 passeggeri (più il conducente). Gli eCitaro standard da 12 metri, destinati a percorsi più lunghi, offrono 30 posti a sedere, 46 in piedi e un posto per sedia a rotelle, con una capacità massima di 77 passeggeri (più il conducente).
ASP S.p.A ha sottoscritto un contratto di manutenzione OMNIplus Full‑Service della durata di 12 anni, che garantisce l’efficienza e la disponibilità degli autobus durante il loro ciclo di vita. Questo contratto consente inoltre di mantenere i costi operativi a livelli prevedibili e contenuti.
7 febbraio 2025