Ergonomica, intuitiva, funzionale: la nuova plancia sarà sicuramente gradita agli autisti. Dal ricco equipaggiamento di serie alle caratteristiche disponibili a richiesta come il volante multifunzione o i display a colori. Una preziosa novità: un pannello supplementare che ha la possibilità di integrare fino a 14 interruttori e 12 luci di segnalazione. In questo modo l'autista ha tutti i comandi comodamente a portata di mano e tutti gli strumenti perfettamente sott'occhio.

I minibus Sprinter
Comfort & design
Caratteristiche destinate a definire nuovi parametri di riferimento.
Una nuova plancia.
Comodità di azionamento.
Anche le soluzioni previste per l'azionamento dei comandi fanno dei nuovi minibus Sprinter un punto di riferimento. Di serie, ad esempio, è prevista la funzione di avviamento senza chiave come nelle autovetture. Per i modelli fino a 4,1 tonnellate di massa totale a terra, su richiesta è disponibile il freno di parcheggio elettrico. In futuro le porte a doppio battente non saranno più dotate di ferma porta e potranno essere aperte fino a 270 gradi.
Connettività avveniristica.
I nuovi minibus Sprinter sono completamente connessi e dotati di serie del modulo Connectivity, per la gestione della flotta. Su richiesta, possono essere collegati al sistema telematico Mercedes PRO. Con un unico portale è possibile avere un accesso personalizzato a una varietà di servizi che vi forniranno supporto per utilizzare il vostro parco veicoli in modo particolarmente efficiente.
Il design: impossibile non rimanerne catturati.
Imponente ed elegante.
Lo Sprinter City conquista la città con il suo design accattivante: tipica dello Sprinter è la combinazione tra la parte anteriore dalla forte personalità, conferita da un «espressione» grintosa dei proiettori, posti in primo piano, e le forme morbide e scorrevoli delle fiancate e dell’intera scocca. Queste linee caratteristiche rendono inconfondibile lo Sprinter City. Altra caratteristica fondamentale dello Sprinter City 75 è il parabrezza panoramico, con un design slanciato e rivolto verso l’alto, dove trova sede, nella parte superiore e completamente integrato, il grande cartello indicatore di direzione.
Il primo elemento che cattura lo sguardo delle imponenti fiancate asimmetriche è l'ampia vetratura del vano passeggeri con gli eleganti profili dei cristalli e l'intelaiatura evidenziata dal colore nero. Lo sviluppo tipico delle linee della parte posteriore, con un cristallo che ora presenta un'incurvatura verso il basso, interpreta sapientemente il design della nuova generazione dello Sprinter mentre le luci posteriori testimoniano l'appartenenza alla famiglia Citaro.
Low Entry: una soluzione per aumentare il comfort.
I passeggeri accedono al pavimento ribassato attraverso una porta scorrevole a due ante azionata elettricamente. Lo Sprinter City 75 e 45 presentano un’altezza di salita di 270 mm, rendendo quindi superflua l’adozione di un costoso sistema di abbassamento del veicolo o kneeling. Per l’accesso dei passeggeri disabili, in entrambi i modelli sono disponibili a scelta una rampa pieghevole manuale o una rampa azionata elettricamente.
La passione per i dettagli.
Gli esterni dello Sprinter City 75 sono perfetti e straordinari da ogni punto di vista: la conformazione e la superficie particolarmente liscia del rivestimento esterno in materiale sintetico rinforzato con fibra di vetro testimonia una qualità particolarmente elevata. Nonostante la superficie visuale sia rimasta inalterata, i retrovisori esterni ridisegnati si caratterizzano per una minore resistenza aerodinamica contribuendo così ad aumentare l'efficienza energetica. I listelli paracolpi perimetrali in tinta con il veicolo fanno parte della dotazione di serie di questo veicolo. L'unico equipaggiamento a richiesta relativo al design degli esterni è costituito dall'inserto cromato sulla mascherina del radiatore – tutto il resto è di serie.
Trasporto di linea: First Class Experience.
Maggior spazio nell'abitacolo.
La zona a pavimento ribassato dello Sprinter City 75, particolarmente spaziosa e flessibile, è unica nella sua categoria e può ospitare fino a sette sedili ribaltabili e due posti per sedia a rotelle. Se tutti i sedili ribaltabili sono chiusi, sono disponibili fino a 26 posti a sedere. In alternativa, la zona a pavimento ribassato può essere allestita con un massimo di tre sedili doppi ad alta resistenza. Con ulteriori 12 sedili nel fondo, possono essere ospitati a bordo fino a 38 passeggeri in totale. Lo Sprinter City 45 è dotato di 13 sedili passeggeri ad alta resistenza. Nella zona a pavimento ribassato di grandi dimensioni con un massimo di quattro sedili ribaltabili possono trovare spazio comodamente una sedia a rotelle o una carrozzina.
Un veicolo unico, anzi molti veicoli in uno.
Per l'equipaggiamento degli interni la scelta è ampia: i pregiati sedili dello Sprinter City Star possono essere realizzati in ogni modo: dalla versione con guscio in materiale sintetico al sedile completamente imbottito. Rivestimenti dei sedili e dell'abitacolo, colori e moquette possono essere personalizzati e armonizzati tra loro – rendendo il tuo Sprinter City 75 un esemplare unico.
Un'atmosfera che suscita il benessere.
Tipica dello Sprinter City 75 è la sua dotazione, ricca e studiata con attenzione. Ad esempio, il soffitto con le canalizzazioni per la ventilazione integrate a filo sui due lati e l'illuminazione a LED, anch'essa integrata, creano una piacevole atmosfera. Il potente sistema di riscaldamento ed il climatizzatore separato per autista e passeggeri consentono di ottenere un notevole benessere climatico. A richiesta, un sistema informativo con schermo di grandi dimensioni intrattiene i passeggeri.
Il piacere di guida è di serie.
Tutto in sintesi.
Lo Sprinter City 75 accoglie il conducente con una postazione di lavoro estremamente piacevole. Il parabrezza panoramico, dalla superficie particolarmente ampia, offre una visibilità eccezionale sul traffico. Con la postazione di guida di nuova concezione, l’autista ha tutte le funzioni sotto controllo: un nuovo quadro comandi sopra la console centrale include fino a 14 interruttori e 12 spie di segnalazione. Il volante multifunzione, con funzioni avanzate su richiesta, e il sistema multimediale opzionale MBUX con touchscreen ad alta risoluzione agevolano il lavoro dietro al volante.
Il comfort al servizio di una guida attenta.
La postazione del conducente nello Sprinter City ricorda molto quella di un’automobile. Naturalmente anche in fatto di comfort. A partire dal sedile oscillante ad alta ergonomia, passando per l’impianto di climatizzazione, fino agli specchietti retrovisori esterni opzionali richiudibili elettricamente. Il comfort di serie è fornito dall’avvio KEYLESS e dal parasole avvolgibile elettrico completamente nuovo sul parabrezza. Inoltre, per una guida rilassata e senza stress nel traffico cittadino sono presenti il cambio automatico a sette marce e il freno di fermata.
Organizzazione perfetta.
Il concetto di vano portaoggetti configurabile individualmente porta ordine nella cabina conducente e offre possibilità di collegamento e carica per i dispositivi mobili. A destra della postazione del conducente c’è spazio per un mobile adatto alla bigliettazione,- nella versione di base già collaudata nella precedente generazione di Sprinter, che nella nuova versione con estintore integrato, un ripiano per la borsa del conducente e lo spazio per gli equipaggiamenti tecnologici specifici per il servizio di linea.
Connessione perfetta.
Una gestione efficiente della flotta è integrata nello Sprinter City: il modulo Connectivity per la gestione della flotta è integrato di serie e su richiesta è incluso nel nuovo sistema di gestione della flotta Mercedes PRO. In questo modulo è possibile avere un accesso personalizzato a servizi intelligenti.
I minibus Mercedes-Benz Sprinter saranno prodotti da Tremonia Mobility GmbH (precedentemente Minibus GmbH) dal 01.01.2022, ma continueranno ad essere commercializzati da Daimler Buses. Ulteriori informazioni.