Lo Sprinter City
I minibus Sprinter

Lo Sprinter City

Vi consente di risparmiare quando un autobus di grandi dimensioni non è più conveniente. Con la nuova generazione di Sprinter City, Mercedes-Benz offre contemporaneamente due esperti del traffico di linea.

28–38 passeggeri | 7,4–8,5 metri | Specialista del traffico di linea

 

«Abbiamo optato per lo Sprinter City 75 perché la regolamentazione del trasporto pubblico qui a Göppingen non prevede l’impiego di autobus di grandi dimensioni. Abbiamo sei Sprinter City in servizio che circolano quotidianamente in un sistema a rotazione su due turni.»

Carsten Frank, spedizioniere e responsabile della flotta Frank & Stöckle, Göppingen/Germania

Con la sua eccezionale lunghezza di 8,5 metri e una capacità di trasporto fino a 38 passeggeri: lo Sprinter City 75 costituisce il naturale punto di giunzione tra minibus e Citaro. Si sposta agilmente con la sua carrozzeria snella nelle vie del centro storico e nelle periferie densamente costruite. La sua salita bassa, la zona a pavimento ribassato molto spaziosa e il design unico stabiliscono nuovi standard per il servizio di linea. Sotto la carrozzeria si cela una tecnologia eccezionale, come l’esclusivo asse ad alto carico e gli economici e potenti motori BlueTEC.

Come modello urbano dal prezzo accattivante, stupisce per la sua salita posta ad una altezza di 270 mm, senza la necessità di adottare dispositivi di abbassamento, che inciderebbero anche sui costi, e ai suoi valori di consumo straordinariamente ridotti. Il nuovo Sprinter City 45 è realizzato sul furgonato Sprinter con zona di salita ribassata integrata. Il modello dalla lunghezza di 7,4 metri ora è disponibile anche in Classe 1 per il servizio di trasporto pubblico di linea oltre che alla Classe A, con 22 posti passeggeri. Nella nuova versione, offre una capacità di trasporto fino a 28 passeggeri, pari al 25 % in più di posti passeggeri, rispetto la versione precedente.

I minibus Mercedes-Benz Sprinter saranno prodotti da Tremonia Mobility GmbH (precedentemente Minibus GmbH) dal 01.01.2022, ma continueranno ad essere commercializzati  da Daimler Buses.  Ulteriori informazioni.