Comfort & design
I minibus Sprinter

Comfort & design

Ergonomica, intuitiva, funzionale: la nuova plancia sarà sicuramente gradita agli autisti. Dal ricco equipaggiamento di serie alle caratteristiche disponibili a richiesta come il volante multifunzione o i display a colori. Una preziosa novità: un pannello supplementare che ha la possibilità di integrare fino a 14 interruttori e 12 luci di segnalazione. In questo modo l'autista ha tutti i comandi comodamente a portata di mano e tutti gli strumenti perfettamente sott'occhio.

Anche le soluzioni previste per l'azionamento dei comandi fanno dei nuovi minibus Sprinter un punto di riferimento. Di serie, ad esempio, è prevista la funzione di avviamento senza chiave come nelle autovetture. Per i modelli fino a 4,1 tonnellate di massa totale a terra, su richiesta è disponibile il freno di parcheggio elettrico. In futuro le porte a doppio battente non saranno più dotate di ferma porta e potranno essere aperte fino a 270 gradi.

I nuovi minibus Sprinter sono completamente connessi e dotati di serie del modulo Connectivity, per la gestione della flotta. Su richiesta, possono essere collegati al sistema telematico Mercedes PRO. Con un unico portale è possibile avere un accesso personalizzato a una varietà di servizi che vi forniranno supporto per utilizzare il vostro parco veicoli in modo particolarmente efficiente.

Lungo 5,9 metri, peso totale omologato 3,5 tonnellate: piccolo, compatto e straordinariamente maneggevole, lo Sprinter Mobility 23 può essere guidato facilmente con la patente di categoria B. In questo modo è possibile trarre vantaggio da una flessibilità che offre alle vostre aziende ogni possibilità. In base alle vostre richieste offre spazio fino a otto passeggeri normodotati o quattro sedie a rotelle. Oppure è possibile suddividere i posti tra passeggeri e sedie a rotelle in base alle esigenze di trasporto.

Ecco alcune opinioni sui veicoli e i loro impieghi speciali.

Ralf Schönenberg, Leiter Fahrzeuge, moBiel, Bielefeld/Deutschland

Ecco alcune opinioni sui veicoli e i loro impieghi speciali.

«Utilizziamo lo Sprinter Mobility 23 per ‘Anton’, il nostro sistema di trasporto ‘ondemand.’ È spazioso e possiamo trasportare una sedia a rotelle. Grazie al peso omologato di 3,5 tonnellate abbiamo potuto creare una squadra completamente nuova di conducenti.»

Maggiori informazioni nell’edizione speciale del nostro magazine Omnibus 01-2020, dedicata ai Minibus 

Lo Sprinter Mobility è un vero trasformista. Avete appena trasportato dei passeggeri su sedia a rotelle a una manifestazione sportiva e ora vi serve la massima capacità di posti a sedere per un servizio di taxi collettivo. Nessun problema. L'adattamento rapido del vano passeggeri è il suo punto di forza. Si basa sul sistema del pavimento in alluminio. Al suo interno, nello Sprinter Mobility 23 sono integrate sei guide al pavimento. Ideale per poter fissare rapidamente e agevolmente le sedie a rotelle e per una sistemazione flessibile dei sedili. Grazie al sistema di smontaggio rapido, i posti dei passeggeri possono essere rimossi o spostati manualmente in un istante.

La rapidità del flusso di passeggeri è un requisito per ottenere una buona redditività di esercizio. Aperture delle porte ampie e ridotta altezza di accesso facilitano la salita a bordo dei passeggeri. La comodità di accesso per le sedie a rotelle è assicurata da un sollevatore o da una rampa, disposti entrambi nella zona posteriore. Per tutti gli altri passeggeri la porta scorrevole laterale o la porta sul lato opposto dell'autista garantisce un buon comfort di accesso. Su richiesta la porta scorrevole è disponibile anche nella versione a comando elettrico.

Il pacchetto di allestimenti studiato per le persone con mobilità limitata comprende di serie un gradino retrattile elettrico sulla porta scorrevole e un dispositivo ausiliario di accesso per le sedie a rotelle, in coda. Nello Sprinter Mobility 23 questo compito è svolto dalla rampa in coda composta da due elementi, lunga 2,4 metri. Su richiesta, il dispositivo di sollevamento lineare offre la massima comodità di accesso per i passeggeri su sedia a rotelle. All'apertura delle porte posteriori, queste si trovano parallele rispetto alla parete laterale. Le nuove cerniere porta da 270° bloccano le porte in questa posizione senza dispositivi di arresto aggiuntivi. Una luce piacevole all'apertura della porta accoglie i passeggeri.

Con il suo ambiente interno luminoso e ospitale, lo Sprinter Mobility accoglie i passeggeri con un'atmosfera piacevole. I sedili passeggeri dalla forma ergonomica dispongono di braccioli. Gli schienali sono regolabili in base alle esigenze. Il sostegno è fornito dalle cinture di sicurezza integrate a tre punti. Ora sono di serie persino i posti per sedia a rotelle dotati di cinture di sicurezza a tre punti regolabili individualmente. Per una marcia comoda e sicura in ogni momento.

I minibus Mercedes-Benz Sprinter saranno prodotti da Tremonia Mobility GmbH (precedentemente Minibus GmbH) dal 01.01.2022, ma continueranno ad essere commercializzati  da Daimler Buses.  Ulteriori informazioni.